spacer spacer spacer
spacer Produzione spacer
spacer
INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Alle soglie del futuro

Negli ultimi decenni la ricerca sull'intelligenza artificiale ha fatto un enorme balzo in avanti. Ogni giorno interagiamo con macchine intelligenti, il loro sviluppo è sempre più veloce e l'impatto sulle nostre vite sempre più invasivo. L’uomo saprà mantenere il controllo di questo processo che appare inarrestabile? Un approfondimento in 30 libri per comprendere il fenomeno in tutta la sua complessità.

spacer
spacer
«Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi...» Chi non ricorda il monologo finale di Rutger Hauer alias Roy Batty in Blade Runner?

Non tutti, però, ricordano l'anno in cui Ridley Scott ha ambientato il suo film: il 2019.

Fortunatamente gli scenari apocalittici immaginati da Philip K. Dick in Ma gli androidi sognano pecore elettriche?, da cui il film è stato liberamente tratto, non sono diventati realtà. Per lo meno, non ancora. Perché non è detto che non lo diventino a breve.

L'avvento dell'intelligenza artificiale è il protagonista assoluto dell'inizio del terzo millennio.

I nuovi sviluppi della ricerca - dalle reti neurali agli algoritmi genetici, dalla statistica bayesiana al machine learning - hanno superato negli ultimi decenni gli ostacoli che in passato avevano messo in crisi gli sforzi per realizzare macchine davvero intelligenti. Secondo molti esperti siamo arrivati al punto in cui non è più questione di se, ma di quando.

Una rapida ricerca nel Catalogo dei libri in commercio conferma il recente interesse per le tematiche correlate all'intelligenza artificiale: dei 190 titoli su questo soggetto, più di un quarto è stato pubblicato negli ultimi 14 mesi.

L'argomento è attualissimo e scottante: i dispositivi "smart" stanno già influenzando la nostra vita quotidiana. Il loro avvento è stato così veloce da non permetterci di comprenderlo e guidarlo ma semplicemente di subirlo.

E lo stesso potrebbe succedere con le nuove macchine superintelligenti capaci di apprendere e migliorarsi da sole. Ma a quel punto la posta in gioco sarà molto più alta, e potremmo ritrovarci ben presto catapultati in scenari distopici.

Per comprendere la complessità del fenomeno in tutte le sue sfaccettature vi proponiamo due bibliografie, create selezionando i titoli più recenti, con punti di vista diversi, a cui la redazione del Catalogo dei libri in commercio ha assegnato il soggetto "intelligenza artificiale".

La prima si focalizza sull'impatto dell'intelligenza artificiale nella nostra società e sulle questioni etiche e filosofiche ad essa collegate; la seconda privilegia gli aspetti teorici delle nuove tecnologie e le loro applicazioni pratiche.



IMPATTI E QUESTIONI ETICHE
La guerra delle intelligenze Laurent Alexandre, La guerra delle intelligenze. Intelligenza artificiale «contro» intelligenza umana, 2018, EDT

La ricerca sull'Intelligenza artificiale ha fatto un enorme balzo in avanti. Si stima che, a partire dal 2030, IA più trasversali e associate a robot polivalenti modificheranno profondamente il mercato del lavoro. La possibilità di potenziare attraverso diversi sistemi le facoltà cognitive umane potrebbe trasformare la misurazione del QI in un pericoloso strumento di discriminazione economica e sociale. L'IA potrebbe inoltre occasionalmente rivelarsi maligna o incontrollabile. In questo scenario diventerà fondamentale educare i nostri figli a crescere ed evolvere a fianco dell'IA, per trovare il proprio spazio, i propri ruoli. Ma la scuola è oggi la più impreparata delle istituzioni.
La nostra invenzione finale James Barrat, La nostra invenzione finale. L'intelligenza artificiale e la fine dell'età dell'uomo, 2019, Nutrimenti

Creare sistemi artificiali dotati di un livello intellettivo superiore a quello umano è il Santo Graal delle grandi corporazioni e delle agenzie governative internazionali che investono a tal fine cifre esorbitanti. C'è chi prevede ottimisticamente che entro pochi anni l'IA supererà quella umana, dando inizio a una nuova età dell'oro. Ma se, una volta raggiunte capacità intellettive superiori a quelle umane, i sistemi artificiali fossero in grado di sopravvivere senza l'aiuto dell'uomo? Prima che si scateni un'esplosione di intelligenza improvvisa quanto incontrollabile, occorrerà sviluppare una scienza che ci aiuti a comprendere sistemi complessi ancora in parte indecifrabili, per evitare il rischio di 'dare vita' a una macchina che ci porterà alla rovina.
Le macchine sapienti Paolo Benanti, Le macchine sapienti. Intelligenze artificiali e decisioni umane, 2018, Marietti

Lo sviluppo e la diffusione delle intelligenze artificiali sollevano nuovi problemi di natura etica. Che cosa accade, infatti, quando non sono gli uomini, ma le macchine a decidere? L'autore, noto a livello internazionale nell'ambito della bioetica e del dibattito sul rapporto tra teologia, bioingegneria e neuroscienze, guarda con favore alla diffusione delle «macchine sapienti» e ragiona sul fatto che i processi innovativi hanno valenza positiva solo se orientati a un progresso autenticamente umano che si concretizzi in un sincero impegno morale dei singoli e delle istituzioni nella ricerca del bene comune.
Follia artificiale Luca Bolognini, Follia artificiale. Riflessioni per la resistenza dell'intelligenza umana, 2018, Rubbettino

Questo libro affronta i grandi temi giuridici ed etici posti dall'intelligenza artificiale. Le riflessioni spaziano dall'analisi delle profilazioni comportamentali e aggressive per scopi di marketing o propaganda, fino agli scenari estremi di guerra elettronica e automatizzata; dalla libertà di espressione alla sostituzione robotica dei lavoratori ma anche, e forse soprattutto, dei datori di lavoro che si trasformano in app; dalle relazioni deboli dei social network alla monetizzazione dei dati, fino alla fusione tra dimensione materiale e immateriale con l'internet delle cose.
Superintelligenza Nick Bostrom, Superintelligenza. Tendenze, pericoli, strategie, 2018, Bollati Boringhieri

Nel 2015 Nick Bostrom è stato cofirmatario, assieme tra gli altri a Stephen Hawking, di una celebre lettera aperta che metteva in guardia sui potenziali pericoli dell'Intelligenza Artificiale. Non ha firmato quell'appello per passatismo, né tantomeno per luddismo, bensì in virtù di un lineare ragionamento filosofico. Se lo scopo dell'attuale ricerca è quello di costruire delle macchine fornite di un'intelligenza generale paragonabile a quella umana, quanto tempo occorrerà a quelle macchine, una volta costruite, per superare e surclassare le nostre capacità intellettive? Pochissimo. A quel punto le nostre creature potrebbero scapparci di mano, arrivando a distruggerci o addirittura a distruggere il mondo intero. Per non rinunciare ai benefici che l'Intelligenza Artificiale potrà apportare, è necessario che la ricerca tecnologica si ponga adesso una serie di domande.
Cyber Intelligence Mario Caligiuri, Cyber Intelligence. Tra libertà e sicurezza, 2016, Donzelli

Nel mondo in cui viviamo il cosiddetto "web oscuro" è 500 volte più grande dell'internet visibile; oltre il 70% delle chiamate telefoniche mondiali può essere monitorato; attraverso i like su Facebook è possibile scoprire orientamenti sessuali, convinzioni religiose, livelli di reddito e propensioni al consumo; con un semplice click si può destabilizzare una multinazionale, interrompere le trasmissioni di un satellite spia o manipolare i dati di una consultazione elettorale. Nei prossimi anni sul nostro pianeta la popolazione virtuale sarà maggiore di quella reale e la rete sarà sempre più un campo di battaglia. L'aumento esponenziale delle connessioni imporrà ai poteri pubblici di approntare strumenti adeguati per coniugare due valori fondativi della convivenza democratica: la libertà e la sicurezza.
Mente, cervello, intelligenza artificiale Eddy Carli e Fabio Grigenti, Mente, cervello, intelligenza artificiale. Ediz. Mylab. Con Contenuto digitale per download e accesso on line, 2019, Pearson

Diviso tra una parte teorica e una antologica, il libro propone testi e interviste con alcuni tra i maggiori protagonisti del dibattito contemporaneo su mente, cervello e intelligenza artificiale: da Daniel Dennett a Ray Kurzweil, da Antonio Damasio al premio Nobel per la medicina Gerald Edelman, da Alan Turing ad Elon Musk. Tratto da un longseller pubblicato da Bruno Mondadori, il volume presenta le ricerche più aggiornate facendo dialogare filosofia, neuroscienze, informatica e studi sull'intelligenza artificiale.
La fine della specie umana Jean-Pierre Dickès, La fine della specie umana. I pericoli della ipertecnologia, 2018, Mimep-Docete

Ogni giorno siamo colpiti da nuove notizie sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale e sulle sue applicazioni. Il libro offre delle piste per rispondere alle domande che tutti ci poniamo: l’uomo manterrà il controllo di questo sviluppo scientifico che ci appare inarrestabile? Con un linguaggio divulgativo ma sempre rigoroso dal punto di vista scientifico, l’autore sviluppa una tesi intrigante e drammatica: anche la specie umana potrebbe essere destinata all’estinzione (come molte specie delle ere passate) davanti all’irresistibile avanzata di nuove specie: robot, umanoidi e ibridi.
Homo deus Yuval Noah Harari, Homo deus. Breve storia del futuro, 2018, Bompiani

Nella seconda metà del XX secolo l'umanità è riuscita in un'impresa che per migliaia di anni è parsa impossibile: tenere sotto controllo carestie, pestilenze e guerre. Nel XXI secolo, coltiviamo con strumenti sempre più potenti l'ambizione antica di elevarci al rango di divinità, di trasformare "Homo sapiens" in "Homo Deus". E allora cosa accadrà quando robotica, intelligenza artificiale e ingegneria genetica saranno messe al servizio della ricerca dell'immortalità e della felicità eterna? Saremo in grado di proteggere questo fragile pianeta e l'umanità stessa dai nostri nuovi poteri divini?
Macchine che pensano Douglas Heaven (cur.), Macchine che pensano. La nuova era dell'intelligenza artificiale, 2018, Dedalo

Ogni giorno interagiamo con macchine intelligenti senza rendercene conto. Indirizzano le nostre telefonate, approvano gli acquisti con carta di credito, interpretano gli esami medici, compongono musica e creano persino opere d'arte. Presto, inoltre, le automobili a guida automatica percorreranno le strade di tutto il mondo. Ma come funzionano queste macchine? Come apprendono e come pensano? Negli anni '50 sognavamo di costruire intelligenze simili a quella dell'uomo. Oggi abbiamo creato menti che, elaborando grandi quantità di dati, riescono a riconoscerci e a prendere decisioni, eppure sono fondamentalmente diverse da noi. Il volume esamina i molteplici aspetti dell'intelligenza artificiale, dalle sue svariate applicazioni al dibattito etico che riguarda il futuro (non troppo lontano) della nostra società, fino alla domanda cruciale: le macchine erediteranno la Terra?
AI. Intelligenza artificiale tra incubo e sogno
	Silvio Henin, AI. Intelligenza artificiale tra incubo e sogno, 2019, Hoepli

I dispositivi "intelligenti", come gli smartphone, le smart TV, le smart car, gli assistenti vocali, sono dappertutto e stanno già influenzando la vita di tutti. Ma è vero che sono intelligenti? Se non lo sono già adesso, lo diventeranno? In fondo, cos'è l'intelligenza? Cosa dobbiamo aspettarci in un prossimo domani e cosa in un futuro remoto? L'intelligenza artificiale sarà per noi un bene o un male? Il libro risponde ai molti quesiti che sempre più spesso sorgono intorno al concetto di Intelligenza Artificiale. Un agile strumento per capire e interpretare i risultati che la scienza e la tecnologia mettono a disposizione dei singoli cittadini, dei governi e degli imprenditori.
Intelligenza artificiale Jerry Kaplan, Intelligenza artificiale. Guida al futuro prossimo, 2018, Luiss University Press

Nel giro di poco tempo, l'intelligenza artificiale avrà sulle nostre vite un impatto pari a quello della rivoluzione industriale o della nascita del web. Macchine superintelligenti e capaci di apprendere e migliorarsi da sole potranno nei prossimi anni produrre enorme ricchezza e crescita, rischiando però di estromettere proprio gli esseri umani dal mercato del lavoro. L'impatto di queste nuove tecnologie sulla società non sarà peraltro limitato all'economia: sistemi capaci di mostrare (e provare?) emozioni saranno in grado di darci assistenza e conforto, oppure non faranno altro che alienarci dai nostri simili? In questo libro Jerry Kaplan, uno dei massimi esperti mondiali in materia, si presta a farci da guida attraverso i tanti aspetti tecnologici, economici e sociali dell'intelligenza artificiale, scomponendo i concetti di robot, machine learning e lavoro automatizzato, delineando incredibili scenari del nostro futuro più prossimo.
Futuro + umano Francesco Morace, Futuro + umano. Quello che l'intelligenza artificiale non potrà mai darci, 2018, EGEA

L'umano contiene in sé una dimensione fragile e caotica, fatta di capricci, debolezze e passività, ma riserva anche risorse straordinarie di curiosità, passione, capacità di cura. Accanto a queste, una terza affascinante dimensione discopre soluzioni impreviste. È proprio da qui, dalla vita stessa e da quanto di più umano in essa si manifesta che occorre partire alla ricerca di indicazioni per un mondo migliore. Le soluzioni ai problemi non vengono definite dalla programmazione (che pure è necessaria) ma dall'incontro del «principio speranza» con il «principio responsabilità», due componenti profondamente umane, non riproducibili con l'intelligenza artificiale: le macchine non possono sperare, e tanto meno possono essere considerate responsabili per la loro attività.
L'ultimo sapiens Gianfranco Pacchioni, L'ultimo sapiens. Viaggio al termine della nostra specie, 2019, Il Mulino

Immaginiamo un futuro in cui sapiens supertecnologici controlleranno, con le loro intelligenze aumentate, il mondo; mentre altri sapiens desueti, saranno relegati a un ruolo marginale. Uno scenario solo fantascientifico? Oggi l'intelligenza artificiale, le neuroscienze, le nanotecnologie, la genetica modificano in modo sempre più vertiginoso il rapporto tra l'uomo e la natura. Nella storia dell'umanità sta succedendo qualcosa che potrebbe anche portare alla fine di Homo sapiens. Intrecciato ai racconti fantastici di Primo Levi in queste pagine si dipana un altro racconto, tanto avvincente e ironico quanto inquietante: quello del nuovo ecosistema - mai visto prima - in cui vivranno i nostri discendenti.
Intelligenza artificiale Lorenzo Pinna, Intelligenza artificiale. Nel futuro c'è ancora posto per noi?, 2018, Cento Autori

Il tema dell'intelligenza artificiale rappresenta oggi uno degli argomenti di maggiore attualità non solo nel mondo della tecnologia ma anche nel dibattito pubblico. L’autore, che di innovazione tecnologica si è occupato per tutta la sua carriera, ci accompagna per mano alla scoperta dei progetti più avanzati sul fronte della ricerca e dei problemi più scottanti per il nostro futuro: l'automazione tecnologica aumenterà la disoccupazione? I robot prenderanno il nostro posto? È possibile una "superintelligenza" maligna che ci riduca schiavitù, come in Matrix, o una Singolarità tecnlogica che porterà a una nuova era di benessere?
Storytelling e intelligenza artificiale Joseph Sassoon, Storytelling e intelligenza artificiale. Quando le storie le raccontano i robot, 2018, Franco Angeli

Da tempi immemorabili, il racconto di storie è stato dominio esclusivo dell'uomo, ma presto potrebbe non esserlo più. Sotto la lente d'ingrandimento dell'autore vi è proprio la transizione in cui ci troviamo, che sta portando i software, i sistemi artificiali, i robot a impadronirsi dei segreti dello storytelling. Prendendo in rassegna una serie di ambiti cruciali per la comunicazione contemporanea (cinema, giornalismo, marketing, pubblicità), il testo vuole rispondere a diversi importanti interrogativi. A che punto è la capacità delle macchine di fare propria la struttura profonda delle storie? Quali sperimentazioni sono in corso? Che ruolo hanno AI e machine learning nella produzione di nuovi film, game, musiche, articoli e narrazioni? Quali problemi si pongono sotto il profilo sociale, politico ed etico?
La rivolta delle macchine Murray Shanahan, La rivolta delle macchine. Che cos'è la singolarità tecnologica e quanto presto arriverà, 2018, Luiss University Press

L'irruzione delle macchine in ogni ambito della vita umana rappresenta, secondo molti, l'alba di una nuova era; secondo altri, invece, lo scenario che ci aspetta è apocalittico, e vedrà i robot prendere il nostro posto come specie dominante. La singolarità tecnologica, ossia il momento in cui le macchine sfuggiranno al controllo umano e prenderanno il sopravvento, è oggi un'ipotesi non più fantascientifica, ma seriamente considerata dalla scienza, che ne prevede l'arrivo entro la metà del secolo. Potremmo essere al tramonto della mente umana, resa obsoleta dall'intelligenza artificiale e dalla spinta dell'evoluzione tecnologica.
Vita 3.0 Max Tegmark, Vita 3.0. Essere umani nell'era dell'intelligenza artificiale, 2018, Cortina Raffaello

In che modo l'intelligenza artificiale influirà su criminalità, giustizia, occupazione, società e sul senso stesso di essere umani? Come possiamo far crescere la nostra prosperità grazie all'automazione senza che le persone perdano reddito o uno scopo? Quali consigli dobbiamo dare ai bambini di oggi per la loro futura carriera lavorativa? Dobbiamo temere una corsa agli armamenti con armi letali autonome? Le macchine alla fine ci supereranno sostituendo gli umani nel mercato del lavoro? L'intelligenza artificiale aiuterà la vita a fiorire come mai prima d'ora o ci darà un potere più grande di quello che siamo in grado di gestire? Questo libro offre gli strumenti per partecipare alla riflessione sul tipo di futuro che vogliamo e che noi, come specie, potremmo creare.
L'uomo oltre l'uomo Tiziano Tosolini, L'uomo oltre l'uomo. Per una critica teologica a transumanesimo e post-umano, 2015, EDB

Salute, potenziamento dell'intelligenza e immortalità sono le principali mete da raggiungere secondo le nuove correnti di pensiero denominate Transumanesimo e Post-umano. Gli interrogativi teologici suscitati da queste nuove correnti del pensiero si rivelano inquietanti e attualissimi e si sommano a quelli sollevati dagli inevitabili aspetti collaterali dell'eugenetica e della manipolazione biotecnologica. Si può sostituire l'amore con il perfezionismo e la tecnologia? E la salvezza cristiana con una versione secolare di immortalità prodotta dall'uomo? Si può concepire la redenzione limitandola al solo corpo? E sostituire il creatore con esseri che si ritengono a tutti gli effetti co-creanti e non più bisognosi di alcun Dio?
Il pilota nell'auto senza pilota Vivek Wadhwa con Alex Salkever, Il pilota nell'auto senza pilota. Come non perdere il controllo delle nostre vite nell'era dell'intelligenza artificiale, 2017, Edizioni LSWR

Un computer batte il campione (umano) in carica di Go, un gioco più difficile degli scacchi. Un altro compone musica classica. I laboratori creano forme di vita a partire da DNA sintetico. Un medico progetta una trachea artificiale, usa una stampante 3D per realizzarla, la impianta e salva la vita a un bambino. Questi sono solo alcuni degli stupefacenti progressi tecnologici che stanno verificandosi in numero crescente. Gli autori ci mettono in guardia da molti di essi e sollevano importanti questioni riguardo a cosa possano significare per noi. Scoperte rivoluzionarie quali la genomica personalizzata, i veicoli a guida automatica, i droni e l'intelligenza artificiale potrebbero rendere le nostre vite più sane, sicure e facili. Ma le stesse tecnologie sollevano lo spettro di un futuro spaventoso e alienante, fatto di eugenetica, di un'economia priva di lavoro, della completa perdita della privacy e di una sempre più acuta diseguaglianza economica.



FUNZIONAMENTO E APPLICAZIONI
Intelligenza artificiale e fenomeni sociali Sergio Bedessi, Intelligenza artificiale e fenomeni sociali, 2019, Apogeo Education

Il volume tratta, in modo chiaro e comprensibile anche per chi non sia esperto di informatica o neurofisiologia, delle reti neurali artificiali (Artificial Neural Networks), sistemi di elaborazione dell'informazione il cui funzionamento trae ispirazione dal cervello umano, e di come le enormi potenzialità di tali sistemi, dovute alla capacità di apprendere autonomamente, possano essere utilizzate per l'analisi e la previsione dei fenomeni sociali.
 Tecniche di intelligenza artificiale Marco Buttolo, Tecniche di intelligenza artificiale, 2018, Sandit Libri

Il libro introduce il lettore nell'affascinante mondo dell'I.A. senza perdere il senso logico matematico delle cose, illustrando i concetti chiave delle varie sezioni che fanno parte dell'I.A. sia dal punto di vista concettuale sia tramite esempi ed algoritmi matematici. Perché questo è l'I.A.: un insieme di logica, matematica e informatica.
 Future health Gabriele Grecchi, Future health, 2017, EGEA

Quindici anni fa per ottenere la sequenza del genoma umano occorrevano quasi 100 milioni di dollari: oggi ne bastano 1000. La riduzione esponenziale dei costi è il risultato positivo di una progressiva convergenza tra scienze della vita e informatica, tra fisica e ingegneria che va ora a toccare la ricerca medica. Empowered patient, remote care, robot che migliorano interventi e protesi, sensori e stampa 3D, intelligenza artificiale applicata alle decisioni mediche: è la grande rivoluzione che migliorerà la nostra esistenza, allungandone la durata.
Macchine intelligenti John E. Kelly e Steve Hamm, Macchine intelligenti. Watson e l'era del cognitive computing, 2016, EGEA

Questo libro introduce all'affascinante mondo dei "sistemi cognitivi" anche i lettori non specialisti, aprendo una finestra sul futuro del computing. I sistemi cognitivi promettono di penetrare nella complessità e aiutare persone e organizzazioni a prendere decisioni migliori. Possono supportare i medici nella diagnosi e nella cura dei pazienti, aumentare le prospettive di analisi, prevedere i maggiori eventi meteorologici e contribuire a progettare città più intelligenti. Di questa tecnologia gli autori descrivono aspetti interni ed esterni, spiegandoci come ci aiuterà a capire e dominare i "big data", una delle più grandi sfide nell'elaborazione delle informazioni che imprese e governi dovranno affrontare nei prossimi decenni.
 Intelligenza artificiale e marketing Andreina Mandelli, Intelligenza artificiale e marketing. Agenti invisibili, esperienza, valore e business, 2018, EGEA

Viviamo in un mondo dove i prodotti e i servizi diventano dinamicamente personalizzati e automatizzati; in cui nelle case cominciano a diffondersi gli assistenti personali virtuali; in cui quando chiediamo aiuto in fase di acquisto molto spesso siamo assistiti da chatbot. Questo libro offre una panoramica introduttiva sui meccanismi di funzionamento dell'AI, e si occupa di come l'AI e le tecnologie a essa collegate stanno trasformando il modo di pensare e fare marketing, senza dimenticare le implicazioni di carattere sociale che l'avvento dell'AI reca con sé.
 Big mind Geoff Mulgan, Big mind. L'intelligenza collettiva che può cambiare il mondo, 2018, Codice

Perché le tecnologie smart non portano automaticamente a risultati intelligenti? Perché per risolvere le grandi sfide del nostro tempo è determinante il ruolo di una "mente aumentata" che sia il frutto della collaborazione tra le capacità umane e le potenzialità delle macchine. Descrivendo alcune tecnologie innovative (da Google Maps ai satelliti Dove) e le più recenti scoperte nell'ambito dei big data e dell'intelligenza artificiale, Mulgan racconta gli affascinanti esperimenti in cui la sinergia tra uomini e macchine ha portato a successi rivoluzionari o, a volte, anche a eclatanti insuccessi, offrendo però importanti lezioni per il futuro.
Numeri intelligenti Nick Polson e James Scott, Numeri intelligenti. La matematica che fa funzionare l'intelligenza artificiale di Google, Facebook, Apple & Co., 2019, UTET

L'intelligenza artificiale non appartiene più a un futuro fantascientifico: è già qui. Eppure, quando se ne parla, di solito è per risvegliare paure e alimentare inquietudini. Secondo gli autori non può essere la paura, ma la curiosità, ad aiutarci a capire concretamente che cos'è l'IA, e soprattutto come funziona. Come impara un'automobile a guidare da sola? Come riesce Alexa a capire quello che le diciamo? Come fa Facebook a riconoscere i volti dei nostri amici, e Netflix a suggerirci serie tv così azzeccate? Attraverso le storie di sette scienziati geniali, il libro racconta le meraviglie del pensiero che si nascondono dietro l'IA e i meccanismi matematici che la muovono.
Mente artificiale Enrico Prati, Mente artificiale. Con Contenuto digitale per download e accesso on line, 2017, EGEA

È possibile la comprensione oltre la capacità del nostro cervello? L’autore, ricercatore presso l’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del Consiglio Nazionale delle Ricerche, prova a rispondere approfondendo in capitoli specifici i seguenti argomenti: Costruire un cervello artificiale; Reti neurali, deep learning e intelligenza come astrazione; I computer quantistici; La mente artificiale e l’oracolo quantistico.
Artificial intelligence Alessandro Vitale, Artificial intelligence, 2018, EGEA

Il progresso dell'intelligenza artificiale è veloce, sostenuto dall'aumento della quantità di dati rilevanti, dal crescere della capacità di calcolo, dalla condivisione della ricerca. Presto l'AI sarà lo strumento più potente a disposizione di uomini e donne. Questo libro rappresenta un tassello importante per capire un pezzo di futuro (tecnologico) e dibattere un pezzo di presente (umano).
Intelligenza artificiale. Le basi Kevin Warwick, Intelligenza artificiale. Le basi, 2015, Flaccovio Dario

L'opera è un'introduzione concisa, aggiornata e accessibile a tutti all'universo in rapida evoluzione dell'A.I. Tra gli argomenti trattati: come definire l'intelligenza; il possibile "pensiero" delle macchine; gli input sensoriali dei sistemi artificiali; la natura della coscienza; la controversa pratica della coltivazione di neuroni umani in provetta.



Per informazioni sul Catalogo dei libri in commercio e su Cercalibro potete contattarci utilizzando il modulo online.
spacer
spacer spacer spacer