![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
i libri più letti in italia dal 2009 a oggi ![]() E. L. James è la numero 1, l’autrice per eccellenza, la più acquistata dai lettori? La classifica triennale dei Top 20 riserva qualche sorpresa: subito dietro l’eros inglese, mantengono bene le posizioni gli autori “televisivi” nostrani, seguiti a ruota da un piccolo principe, che, benché ormai settantenne, non invecchia mai. di Oddina Pittatore |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Travolti per tutta l’estate dall’impetuoso successo della trilogia delle Sfumature, una domanda è sorta inevitabile: quanto ha venduto in termini assoluti E. L. James ? Se confrontati con i bestseller degli ultimi anni, i suoi libri mantengono il predominio o fanno pensare a un boom effimero, il tipico bestseller che parte con il botto, ma poi altrettanto rapidamente si spegne? In effetti, esaminando le vendite degli ultimi anni spiccano tre dati degni di nota:
Da notare che E. L. James e Fabio Volo sono presenti nella tabella con tre volumi a testa, mentre Benedetta Parodi e Stieg Larsson compaiono con due libri: la metà della top 20 è presidiata da 4 autori. I LIBRI PIÙ VENDUTI IN ITALIA DAL 2009 A OGGI Fonte dei dati: Arianna+ Nota: in grassetto gli autori presenti nella top 20 con 2 o più libri
IL TEMPO È LO SPARTIACQUE TRA I LONGSELLER E I BESTSELLER Tra la prima posizione di E. L. James e la quarta di Saint- Exupéry corre tutta la differenza che separa un bestseller da un longseller: l’estrema rapidità del successo da una parte, dall’altra la persistenza nel tempo di un libro che costantemente, anno dopo anno, conquista nuovi lettori. Diversamente dai picchi raggiunti dai bestseller in pochi mesi, o al massimo in un anno o due, i longseller sono caratterizzati proprio dalla costanza delle vendite in tempi lunghi, con volumi anche modesti ma che si sommano negli anni, portandoli, in alcuni casi, a una diffusione inarrestabile tra successive generazioni di lettori. “Longseller si nasce, classici si diventa” recita il titolo dell’articolo di Ida Bozzi che cita, tra i casi di libri che mantengono nel tempo il loro potere di attrazione, la serie di Geronimo Stilton, nel settore ragazzi, che ha venduto 23 milioni di copie in Italia dal 2000, e Va’ dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro, che per anni rimase in testa alle vendite. Alcuni altri casi molto noti, e presenti anche nella classifica dal 2009 a oggi, sono quelli di Saint-Exupéry, di Fabio Volo, di Niccolò Ammaniti, ma anche del manuale di Allen Carr per aspiranti non più fumatori che mantiene da otto anni ottime posizioni. Nei grafici qui sotto sono ben evidenti i diversi volumi e tempi di diffusione dei titoli che risultano il primo e il secondo nella classifica dal 2009 a oggi. LA CRESCITA DI DUE SUCCESSI A CONFRONTO I primi cinque mesi di vendite delle Cinquanta sfumature di grigio, il libro più venduto dal 2009 a oggi: ![]() L’andamento delle vendite di Cotto e mangiato, secondo nella classifica triennale, nell’anno di pubblicazione: ![]() Fonte: Dati di vendita delle librerie aderenti al circuito Arianna+ NON SOLO JAMES: I BESTSELLER NELL’EDITORIA INGLESE ![]() milioni di copie, numero di volumi della serie Fonte dei dati: The Guardian, The top 100 bestselling books of all time: how does Fifty Shades of Grey compare? Per esaminare in una prospettiva temporale il successo della trilogia di E. L. James, ad agosto il Guardian ha utilizzato i dati di vendita Nielsen Bookscan per elaborare una lista dei libri più venduti di tutti i tempi. Ne risulta che in vetta alla classifica le scrittrici superano alla grande i loro colleghi e che l’autrice più venduta in assoluto (sommando i libri presenti tra i primi 100) è un’altra signora inglese, JK Rowling che, con i 7 volumi della saga di Harry Potter, totalizza 27 milioni di copie. È seguita da Dan Brown, che con il singolo volume del Codice da Vinci sarebbe al primo posto, ma considerando anche gli altri due volumi della trilogia può vantare “solo” 8 milioni di copie vendute. E. L. James si trovava (per il momento) al terzo posto, condiviso con i 4 volumi della saga di Twilight di Stephenie Meyer. Ultimo, Stieg Larsson con la serie di Millenium. Come sempre, quando una serie riesce a conquistare l’interesse e la fedeltà dei lettori moltiplica esponenzialmente i successi di vendita. |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |