spacer spacer spacer
spacer Produzione spacer
spacer
matematica

Il linguaggio dell'universo

Ostica ai limiti dell'incomprensibile, temuta se non addirittura odiata, la matematica è da sempre lo spauracchio degli studenti. Ma per chi riesce ad avvicinarla, la matematica si rivela, nel suo senso più nobile, un gioco che apre la mente alla comprensione e alla bellezza della vita e dell'universo.

spacer
spacer
Diciamoci la verità: chi di noi non ha odiato la matematica o non ne ha avuto paura?

Materia ostica per quasi tutti, incomprensibile per alcuni, è stata ed è tuttora lo spauracchio degli studenti. Ma perché?

Per usare un termine alla moda, potremmo dire che anche la matematica è una vittima della disinformazione.

Considerata l'epitome delle scienze, la matematica in realtà non è una scienza - per lo meno non nel senso che generalmente si attribuisce a questa parola.

A differenza delle scienze sperimentali come la chimica, la biologia o la fisica, la matematica è un linguaggio formale che in maniera alquanto strana, ma decisamente efficace, permette di descrivere il mondo fisico.

La matematica è - nel senso più nobile del termine - un gioco, non per niente Aristotele sosteneva che era nata in Egitto perché la casta sacertodale poteva dedicarsi all'ozio!

Un'affermazione che dovrebbe convincerci a (ri)avvicinarci con curiosità e stupore a questo meraviglioso linguaggio della mente.

Per invogliarvi vi proponiamo, tra i più recenti presenti nel Catalogo dei libri in commercio, 15 saggi divulgativi e 15 libri per avvicinare i bambini più piccini ai numeri attraverso il gioco.

Buon divertimento!



PER GLI ADULTI: LA MATEMATICA COME STRUMENTO PER CONOSCERE IL MONDO
Le formule dell'universo. Alla ricerca di un modello matematico del cosmo Giorgio Balzarotti, Le formule dell'universo. Alla ricerca di un modello matematico del cosmo, 2021, Hoepli

L'universo visto da dentro, secondo le leggi che lo governano, riassunte in poche fondamentali formule matematiche. A partire dal modello elementare del cosmo, il libro percorre i dubbi e le idee dei principali scienziati padri della fisica e della cosmologia contemporanea, in un percorso dal microcosmo al macrocosmo, dalla legge di gravitazione universale di Newton alle particelle elementari fino all'espansione dell'universo. L'autore affronta questi temi della fisica a partire dalla matematica, integrando con esempi numerici e molteplici richiami storici anche a idee e scoperte tuttora valide, ma spesso trascurate.
1+1 non fa (sempre) 2. Una lezione di matematica John D. Barrow, 1+1 non fa (sempre) 2. Una lezione di matematica, 2020, Il Mulino

1+1=2, che cosa c'è di più semplice? Si tratta della prima formula che tutti incontriamo a scuola, ma anche del primo paradosso della mente: quanto fa una pera più una mela? A che cosa è uguale? In una carrellata fantastica, tra gli antichi sistemi numerici e la logica della computer science, Barrow ci accompagna in una lezione di matematica, tra molti interrogativi e tante risposte, fino a riportarci all'apparente, irragionevole efficacia di questa «formula». Scoperta o invenzione? Rimane l'evidenza per cui modelli così semplici, come l'aritmetica, sono tanto ricchi e potenti da svelare la struttura dell'universo. Una struttura che, in un'ultima analisi, si fonda su 1+1 = 2.
Istanti fatali. Quando i numeri hanno spiegato il mondo Umberto Bottazzini, Istanti fatali. Quando i numeri hanno spiegato il mondo, 2021, Laterza

Questo è un libro di racconti matematici. La sua trama e il suo ordito sono le storie che circondano i numeri. Lo zero, i numeri irrazionali, i numeri immaginari, rintracciati nell'istante fatale in cui la lunga catena di cause ed effetti precipita e rovescia il corso delle cose. Gli attori di questi racconti hanno i caratteri prevalenti del mito, come Pitagora; si sono misurati con problemi impossibili, come la quadratura del cerchio; hanno impegnato le loro intelligenze nelle arti matematiche più segrete e creato mondi immaginari. È proprio vero quello che diceva a proposito della matematica l'americana del romanzo Altezza reale di Thomas Mann: «Non saprei immaginare niente di più divertente. È un gioco dell'aria, per dir così. Anzi, addirittura fuori dell'aria».
Architetture in superficie. Osservare il mondo con gli occhi della matematica Franca Caliò, Caterina Lazzari, Elena Marchetti, Architetture in superficie. Osservare il mondo con gli occhi della matematica, 2020, Brioschi

Chissà che la geometria non possa rivelarsi una forma d'arte. Questo volume si ripromette di dimostrarlo, utilizzandola come una lente per osservare in modo inedito architetture di oggi e di ieri. Sotto questa lente passano edifici di tutto il mondo, dalla cupola di San Pietro all'Opera House di Sydney, che si mostrano rispettivamente come un "ellissoide di rotazione" e un "intreccio di porzioni di sfera". Così facendo mettono a nudo la propria "anima geometrica", che è strettamente connessa con la loro storia, estetica, funzionalità, struttura... Architettura, arte e geometria si trovano più che mai avvinte in un abbraccio, che tiene insieme con passione alcune tra le più belle realizzazioni dell'uomo.
X + y. Un manifesto matematico per ripensare la questione di genere Eugenia Cheng, X + y. Un manifesto matematico per ripensare la questione di genere, 2021, Ponte alle Grazie

Eclettica docente di matematica della School of the Art Institute of Chicago, Eugenia Chen si avventura sul terreno insidioso e spesso confuso delle questioni di genere, illuminandole con gli strumenti logici e razionali della matematica. Ispirandosi alla teoria delle categorie, che ha rivoluzionato la matematica spostando l'attenzione dalle caratteristiche intrinseche degli oggetti alle relazioni tra essi, l'autrice introduce una nuova terminologia che scardina l'associazione spesso inconsapevole fra genere e tratti caratteriali, proponendo esempi che spaziano dal sistema educativo a quello elettorale al mondo del lavoro.
Nel paese degli algoritmi Aurelie Jean, Nel paese degli algoritmi, 2021, Neri Pozza

Se non è ancora pienamente diventata il paese degli algoritmi, la terra è destinata inevitabilmente a esserlo in un futuro molto vicino. Sappiamo, tuttavia, come vanno davvero le cose nel paese degli algoritmi? Le speranze che guidano le modellazioni numeriche traggono alimento da un antico sogno: l'idea di penetrare, attraverso la virtualizzazione dei fenomeni, i meccanismi stessi della vita. L'autrice non si limita a illustrare le magnifiche sorti della modellazione numerica della realtà, ma ne mostra anche i pericoli, anzi il sommo pericolo: i cosiddetti «bias algoritmici», vale a dire dei pregiudizi cognitivi che caratterizzano la fragile conoscenza umana e che possono distorcere gli algoritmi.
La direzione del pensiero. Matematica e filosofia per distinguere cause e conseguenze Marco Malvaldi, La direzione del pensiero. Matematica e filosofia per distinguere cause e conseguenze, 2020, Cortina Raffaello

La domanda perché?, la preferita dai bambini di ogni età, è lo strumento più spontaneo per capire il mondo: l'essere umano cerca in continuazione di separare il corso degli eventi in cause e conseguenze, e di capire se le cause sono a loro volta conseguenze di qualcos'altro. Ma siamo davvero in grado di decidere quale sia la causa e quale l'effetto? La risposta è: non sempre. Ma molto spesso, sì. E cercando di distinguere le due cose, qualcuno sostiene che potremmo arrivare a capire cos'è la coscienza.
Matematica nerd Emanuele Manco, Matematica nerd, 2020, Cento Autori

Vi siete mai chiesti come calcolare l'esatta probabilità matematica della morte di uno dei personaggi di 'Il Trono di spade'? Come è possibile che un un drago, una creatura gigantesca e pesante, riesca a volare? A quali forza è stata sottoposta la spina dorsale di Gwen Stacy (la fidanzata dell'Uomo Ragno) quando il suo fidanzato-supereroe la salvò da una drammatica caduta dal ponte? Oppure quanto bisogna spendere al supermercato per riuscire a completare la collezione dei Rollinz? Molti di noi non saprebbero rispondere a queste domande, ma non i matematici nerd, che hanno pronta un'equazione per qualsiasi quesito impossibile.
Storia del tempo. Misurare il tempo da Zenone alla fisica quantistica Joseph Mazur, Storia del tempo. Misurare il tempo da Zenone alla fisica quantistica, 2020, Il Saggiatore

Cos'è il tempo? Questa domanda ha affascinato filosofi, matematici e scienziati per migliaia di anni, ma sembra non poter trovare risposta. Perché il tempo sembra accelerare con l'età? Qual è la sua connessione con i cicli della memoria? A fornire ognuna di queste risposte ci prova Joseph Mazur: partendo da Zenone per arrivare alla fisica quantistica, ci aiuta a capire come il rapporto tra uomo e tempo si è evoluto nel corso della storia. La sua tesi è molto semplice: il tempo vive dentro di noi. Le nostre cellule sono dotate di consapevolezza temporale, e così un viaggio sullo Space Shuttle può sembrare più breve di un viaggio di sei ore in treno.
Ritratti dell'infinito. Dodici primi piani e tre foto di gruppo Piergiorgio Odifreddi, Ritratti dell'infinito. Dodici primi piani e tre foto di gruppo, 2020, Rizzoli

L'infinito/Infinito è, con l'essere/Essere, il concetto più abusato di sempre, da chiunque, in buona compagnia con poeti, artisti, teologi e filosofi. Il tema è tuttavia intrigante e le ipotesi finora formulate dall'umanità sono affascinanti. L'autore suddivide i tentativi di spiegare che cos'è l'infinito in 3 gruppi - quelli di letterati & artisti, filosofi & teologi e logici & matematici - e li osserva, analizza e legge in chiave matematica. Scopriamo così che, per rappresentare l'infinito, si possono usare non una ma diverse, splendide immagini, dai baci che Catullo chiedeva a Lesbia (genericamente molto numerosi) a un labirinto che ci tiene costantemente in trappola, da quel che "sta al di là" (ad esempio, del colle, Leopardi docet) a filastrocche come "Alla fiera dell'Est".
Che cosa sono gli algoritmi Ennio Peres, Che cosa sono gli algoritmi, 2020, Salani

Dagli acquisti su Amazon fino alla possibilità di trovare un partner in rete, gran parte del progresso tecnologico del nostro tempo è dovuto all'applicazione di alcuni sofisticati e geniali strumenti: gli algoritmi. Gestiscono tutto - musica, finanza, editoria - e presto controlleranno anche ospedali e politica. Ma che cosa sono? Gli algoritmi hanno origini antiche e non sono altro che procedimenti studiati per risolvere un determinato problema, ma non basta questa sintetica definizione per comprendere l'importanza e l'impatto che hanno nell'era di Internet. L'autore ci racconta in modo semplice e chiaro i tanti aspetti pratici - e ludici - di questo affascinante argomento in un saggio divertente e ricco di esempi e curiosità.
La mente matematica David Ruelle, La mente matematica, 2021, Dedalo

Come funziona il cervello di un matematico? Per rispondere a questa domanda l'autore ricorre all'introspezione e a una serie di vivaci racconti sui principali protagonisti della matematica del Novecento: da Alan Turing e Kurt Godel ad Alexander Grothendieck, Rene Thom, Bernhard Riemann e Felix Klein. In una girandola di excursus storici e di aneddoti personali, prende forma una rassegna delle idee matematiche più importanti dall'antichità a oggi, delle menti che le hanno concepite e delle loro implicazioni filosofiche. La matematica appare quindi come il contesto più opportuno per affrontare questioni universali quali il significato, la bellezza e la natura stessa della realtà.
21 teoremi matematici che hanno cambiato il mondo Maria Helena Souza, 21 teoremi matematici che hanno cambiato il mondo, 2020, Newton Compton Editori

Spesso è stata l'esigenza umana di risolvere un problema apparentemente impossibile a dare l'impulso alla formulazione di alcuni dei più celebri teoremi matematici. Altre volte la loro scoperta è stata del tutto casuale o accidentale. La matematica, poi, grazie all'aiuto di altre discipline - la filosofia per prima - è stata in grado di dare un ordine al mondo, così come lo conosciamo, fornendo una spiegazione teorica a tutti i fenomeni che ci circondano. Si può quindi comprendere la bellezza con la teoria dei frattali, misurare la distanza di punti irraggiungibili con il teorema di Talete, o, ancora, calcolare in modo esatto il numero delle perdite riportate dopo una battaglia con il teorema cinese dei resti.
I dadi giocano a Dio? La matematica dell'incertezza Ian Stewart, I dadi giocano a Dio? La matematica dell'incertezza, 2020, Einaudi

La vita è una lotteria. L'incertezza genera dubbi e il dubbio ci fa sentire a disagio. Non stupisce perciò che l'uomo abbia da sempre cercato di definire, comprendere e limitare l'incertezza. Nel corso dei secoli, mossi da curiosità o competizione, pionieristici matematici e scienziati hanno via via ridotto le selvagge zone di incertezza per addomesticare le probabilità e le statistiche. Eppure, anche se da sconosciuta l'incognita è diventata conosciuta, il nostro pessimismo ci fa poi concludere che alcuni quesiti sono comunque irrisolvibili, e che le nostre intuizioni ci hanno ingannato. Le faccende umane sono sempre state caotiche, ma anche in ambito scientifico la vecchia idea di una natura che obbedisce a leggi esatte ha lasciato il posto a una visione più flessibile. L'incertezza non è solo un segno di ignoranza umana: è ciò di cui è fatto il mondo.
Il potere dell'infinito. L'universo raccontato dal calcolo infinitesimale Steven Strogatz, Il potere dell'infinito. L'universo raccontato dal calcolo infinitesimale, 2021, Codice

Richard Feynman lo ha definito «il linguaggio parlato da Dio». Senza, non esisterebbero i computer, i cellulari e il forno a microonde; non avremmo decifrato il codice genetico né portato l'uomo sulla Luna, e non sapremmo come far stare 5.000 canzoni in un affanno di plastica e metallo più piccolo di un pacchetto di sigarette. Il suo nome però ha spaventato, e spaventa tuttora, generazioni di studenti. Nell'immaginario popolare, il calcolo infinitesimale gode di una pessima reputazione. Con l'aiuto di immagini, metafore e moltissimi aneddoti, l'autore ci dimostra che il calcolo infinitesimale è davvero il linguaggio dell'universo, e svelandoci la grande, bellissima idea che ne sta alla base ci permette di guardare ancora una volta il mondo con un senso rinnovato di stupore e meraviglia.



PER I BAMBINI: IMPARARE I NUMERI DIVERTENDOSI
Numeri. Super baby Numeri. Super baby, 2020, Ape Junior

Un libro sensoriale da toccare e scoprire, per un esperienza di gioco unica. Di grande formato, con illustrazioni semplici e dai colori brillanti, con tanti inserti di materiali diversi per stimolare l'apprendimento attraverso l'esperienza tattile.

Età di lettura: da 1 anno.
1, 2, 3... Varicella! Claudia Bielinsky, 1, 2, 3... Varicella!, 2020, Gallucci

Ahi ahi ahi, tutti i cuccioli della classe hanno la varicella! Sono pieni di punti rossi. Ci aiuti a contarli? Un libro con alette per divertirsi e imparare a contare!

Età di lettura: da 2 anni.
1 2 3. Impara a contare con il piccolo Bruco Maisazio Eric Carle, 1 2 3. Impara a contare con il piccolo Bruco Maisazio, 2021, Mondadori

Scopri i tuoi primi numeri insieme al piccolo Bruco Maisazio e ai suoi coloratissimi amici.

Età di lettura: da 3 anni.
Gioco e imparo con i numeri. Prima scuola Elizabeth Golding, Gioco e imparo con i numeri. Prima scuola, 2020, Edibimbi

Un libro interattivo per l'apprendimento dei numeri e delle abilità logico-matematiche in modo divertente e creativo! Le attività migliorano la coordinazione occhio-mano.

Età di lettura: da 3 anni.
Disegno i numeri Arianna Papini, Francesca Grazzini, Disegno i numeri. Nuova edizione, 2020, Fatatrac

Da zero a mille attraverso 26 tavole, sempre in albo cartonato, che insegnano i numeri col gioco delle filastrocche. Anche qui è la forma del numero a diventare l'oggetto dell'attenzione del lettore: il 2 è un cigno bianco, il 4 e il 40 un dottore raffreddato, il 9 è un serpente... e così via fino a un milione.

Età di lettura: da 3 anni.
Numeri. Apri e scopri Numeri. Apri e scopri, 2020, Joybook

Finestrelle didattiche che aiutano i piccini a esplorare il meraviglioso dei numeri e delle operazioni.

Età di lettura: da 3 anni.
Le addizioni. Mi preparo per la scuola. Libro disegno e cancello Jessica Greenwell, Le addizioni. Mi preparo per la scuola. Libro disegno e cancello, 2020, Usborne Publishing

Le pagine di questo libro sono piene di giochi e attività per contare, raddoppiare, sommare i numeri fino al 10 e tanto altro. Con pagine plastificate riscrivibili e pennarello cancellabile a secco accluso, il libro comprende consigli per gli adulti.

Età di lettura: da 4 anni.
Tutti contano! Hollis Kurman, Tutti contano!, 2021, Edizioni Clichy

1 barca... ci accompagna nel viaggio. 5 desideri... ci danno speranza. 10 amici... ci rendono felici. Segui una famiglia in viaggio, che si allontana dal pericolo in cerca di un luogo sicuro dove vivere, e che lungo il cammino incontra tante persone gentili. Questo libro per contare è pieno di empatia e di speranza per tutti i bambini, in ogni parte del mondo.

Età di lettura: da 4 anni.
Numeriere Numeriere, 2021, Grillo Parlante

Un simpatico libro educativo e divertente per imparare i numeri in allegria.

Età di lettura: da 5 anni.
Imparo i numeri. Tante attività e giochi per conoscere i numeri Mauro Bellei, Imparo i numeri. Tante attività e giochi per conoscere i numeri, 2020, Edizioni del Borgo

Libro pensato per bambini in età prescolare. Nel volume è presente una parte cartacea che presenta attività di apprendimento dei numeri. A completamento di ogni percorso sono presenti due giochi educativi in cartone, che integrano e rafforzano le conoscenze acquisite.

Età di lettura: da 5 anni.
Problemini da risolvere. Giocando con la matematica Miles Kelly, Problemini da risolvere. Giocando con la matematica, 2020, Doremì Junior

Le coinvolgenti attività scrivi e cancella aiutano il bambino nell'apprendimento della matematica facendolo divertire. Imparare la matematica divertendosi! L'approccio ludico e creativo incoraggia i bambini ad utilizzare le abilità matematiche nella quotidianità.

Età di lettura: da 5 anni.
Puccio e Cesare alla scoperta delle tabelline Krystyna Boglar, Puccio e Cesare alla scoperta delle tabelline, 2020, La Nuova Frontiera Junior

Un ippopotamo un po' ingordo e pasticcione e un cane intraprendente e coraggioso: ecco Puccio e Cesare, gli amici inseparabili che insieme vivono viaggi e avventure fantastiche. Pubblicato per la prima volta nel 1968, questo fumetto polacco è diventato un vero e proprio classico della letteratura per ragazzi. I dialoghi semplici e divertenti e le illustrazioni in bianco e nero dal tratto inconfondibile di Bohdan Butenko, lo rendono un libro adatto anche ai più piccoli.

Età di lettura: da 6 anni.
Gioco, conto e imparo con gli animali Gioco, conto e imparo con gli animali, 2020, Gribaudo

Un quaderno operativo con tante attività per imparare divertendosi, in compagnia dei nostri amici animali. Allena concentrazione, memoria, abilità linguistiche e di calcolo. Con quiz e approfondimenti sugli animali e i loro habitat. Esercizi per le menti di bambini intraprendenti.

Età di lettura: da 6 anni.
Kit Numerandia. Il paese dei numeri animati: operare con i numeri divertendosi. Con Libro Erika Terenghi, Kit Numerandia. Il paese dei numeri animati: operare con i numeri divertendosi. Con Libro, 2020, Cuorporeamente

Questo gioco didattico consente a tutti i bambini di apprendere divertendosi. I numeri proposti richiamano la forma di simpatici animali che vivono nella fattoria del Contadino Dino. I bambini si divertiranno ad aiutare Dino a dare da mangiare agli animali con le mangiatoie, a rappresentare le quantità con le dita delle mani e a confrontare le quantità giocando con il Coccofurbillo. L'utilizzo di questo strumento è flessibile e creativo e l'approccio è graduale al fine di rispettare i diversi bisogni e prerequisiti.

Età di lettura: da 6 anni.


Per informazioni sul Catalogo dei libri in commercio e su Cercalibro potete contattarci utilizzando il modulo online.
spacer
spacer spacer spacer