 |
gennaio-settembre 2012

L'autunno si apre con un dato ancora negativo ma più contenuto rispetto ai mesi precedenti, sempre trainato dalle vendite della trilogia di E.L. James.
di Kim Philby
Il dato negativo di Settembre è il più “contenuto” dall’inizio dell’anno con addirittura un segno più per quanto riguarda il numero di pezzi. Il dato globale segna un -7,44% mentre Settembre 2012 su Settembre 2011 si attesta a un -3,70%.
Continuano quindi a mostrare effetti benefici i dati di vendita della trilogia della James che oramai ha superato i 2 milioni di copie vendute a livello nazionale in tutti i segmenti della distribuzione (Libreria, GDO e On-line).
ANDAMENTO GENERALE - VALORE ASSOLUTO

Per quanto riguarda il prezzo medio anche Settembre conferma il trend 2012 con un meno 50 centesimi a valore assoluto. A parità di prezzo medio Settembre 2012 avrebbe segnato un timido ma positivo +0,8% sullo stesso mese dell’anno precedente.
ANDAMENTO GENERALE - Δ % PEZZI E VALORE

Mese | Δ Valore | Δ pezzi | Prezzo medio |
2012 | 2011 |
Gennaio | -5,20 | -3,96 | 13,73 | 13,91 |
Febbraio | -6,68 | -5,23 | 13,52 | 13,73 |
Marzo | -11,40 | -9,27 | 13,76 | 14,09 |
Aprile | -8,16 | -7,88 | 13,26 | 13,30 |
Maggio | -2,60 | -2,69 | 13,34 | 13,32 |
Giugno | -13,69 | -11,64 | 12,87 | 13,17 |
Luglio | -8,94 | -8,35 | 12,98 | 13,07 |
Agosto | -5,66 | -4,38 | 12,60 | 12,77 |
Settembre | -3,07 | 0,85 | 12,37 | 12,87 |
Per quanto riguarda una segmentazione del catalogo si evidenzia un forte recupero della Narrativa, con valori addirittura leggermente superiori rispetto al 2011, mentre continuano ad essere in perdita gli altri settori. Se prendiamo i valori assoluti, con un -12,13% il settore più penalizzato continua ad essere quello della Saggistica di carattere umanistico che pesa circa il 23,1% sul totale venduto.
SETTORI - VALORI ASSOLUTI

Mentre se prendiamo i valori percentuali i settori più negativi sono Informatica (-22,4%) e Saggistica scientifica (-21,8%) che però insieme pesano il 4,4% sul totale venduto. I dati tendenziali mostrano anche una sofferenza per il settore Ragazzi che segna un -7,59%.
SETTORI - Δ % VALORI E PEZZI

Settore | Δ Valore | Δ pezzi | Prezzo medio |
2012 | 2011 |
Narrativa, biografie e storie vere | 1,41 | 3,10 | 13,22 | 13,44 |
Scienze sociali e umane | -12,13 | -12,34 | 14,70 | 14,66 |
Ragazzi | -7,59 | -5,57 | 10,24 | 10,46 |
Varia | -9,63 | -8,83 | 13,71 | 13,83 |
Classici | -9,49 | -9,90 | 10,58 | 10,53 |
Turismo | -7,59 | -0,93 | 16,37 | 17,55 |
Scienza e tecnologia | -21,74 | -20,98 | 26,42 | 26,68 |
Arte | -10,72 | -9,02 | 22,08 | 22,50 |
Prodotti non librari | -14,80 | -10,44 | 5,59 | 5,88 |
Musica e spettacolo | -10,16 | -10,46 | 18,27 | 18,21 |
Informatica | -22,24 | -21,01 | 21,65 | 22,00 |
Libri stranieri | -6,61 | 0,22 | 16,21 | 17,40 |
Poesia e teatro | 17,26 | 8,02 | 13,21 | 12,17 |
In questo ambito è peraltro da evidenziare un vero e proprio crollo dei titoli cosiddetti di “catalogo” (pubblicati cioè da almeno 6 mesi) con un -9,9% mentre le novità sembrano “tenere” meglio il mercato, grazie soprattutto al boom di vendite della trilogia della James.
NOVITÀ/CATALOGO - Δ % VALORI E PEZZI

Novità/catalogo | Δ Valore | Δ pezzi | Prezzo medio |
2012 | 2011 |
Catalogo | -9,89 | -9,46 | 12,75 | 12,81
| Novita | -2,87 | 1,48 | 13,93 | 14,56
|
Dal punto di vista geografico è evidente la difficoltà delle aree metropolitane che da sole rappresentano un terzo delle vendite totali e segnano un dato negativo del -10,33%. Più contenute le perdite di nord-est e nord-ovest che probabilmente hanno un tessuto distributivo più segmentato in grado di rispondere meglio alle logiche di decrescita generali in atto nel settore.
MACROAREE - VALORI ASSOLUTI

MACROAREE - Δ % VALORI E PEZZI

Macroaree | Δ Valore | Δ pezzi | Prezzo medio |
2012 | 2011 |
Metropoli | -10,33 | -9,22 | 13,50 | 13,67 |
Centro | -6,70 | -5,34 | 13,47 | 13,67 |
Nord Est | -4,72 | -3,24 | 13,18 | 13,38 |
Nord Ovest | -4,85 | -1,79 | 12,40 | 12,80 |
Sud e Isole | -6,93 | -6,28 | 12,80 | 12,89 |
In ambito distributivo è da segnalare il pesante dato negativo delle librerie indipendenti (-12%) rispetto alle librerie di catena (-5%) anche se oramai si è invertito lo storico assorbimento libraio e le catene rappresentano circa il 60% delle vendite nel settore trade.
TIPO LIBRERIA - Δ % VALORI E PEZZI

Tipo libreria | Δ Valore | Δ pezzi | Prezzo medio |
2012 | 2011 |
Librerie di Catena | -4,93 | -4,38 | 12,26 | 12,33 |
Librerie Indipendenti | -11,73 | -9,38 | 15,20 | 15,61 |
Interessante infine segnalare come l’unica fascia di prezzo che mostra dati positivi sia quella da 13 a 17 euro dove si collocano (con un prezzo di 14,90) i titoli della trilogia della James.
FASCE DI PREZZO - VALORI ASSOLUTI

FASCE DI PREZZO - Δ % VALORI E PEZZI

Fasce di prezzo | Δ Valore | Δ pezzi | Prezzo medio |
2012 | 2011 |
Da 0 a 7 | -12,80 | -9,22 | 3,84 | 4,00 |
Da 8 a 12 | -0,08 | -1,55 | 9,80 | 9,65 |
Da 13 a 17 | 4,11 | 3,48 | 14,68 | 14,60 |
Da 18 a 25 | -20,68 | -20,99 | 20,00 | 19,93 |
> 25 | -11,67 | -10,72 | 41,43 | 41,88 |
|
 |
|