 |
dicembre 2012

Aspettative deluse a dicembre. Il recupero auspicato non c'è stato, le vendite hanno sostanzialmente confermato l'andamento negativo dell'anno.
di Kim Philby
Il mese di Dicembre 2012 conferma il trend negativo del 2012 con un -9,19% a valore rispetto allo stesso mese del 2011.
Considerando che il mese di dicembre storicamente rappresenta circa il 16% delle vendite annue, gli operatori confidavano in un recupero di fatturato in grado di lenire il dato negativo annuo.
Purtroppo il dato di venduto si è mantenuto sui livelli negativi dei mesi precedenti.
ANDAMENTO GENERALE - VALORE ASSOLUTO

ANDAMENTO GENERALE - % ASSORBIMENTO

ANDAMENTO GENERALE - Δ % VALORI E PEZZI

ANDAMENTO GENERALE - PREZZO MEDIO

Mese | Assorbimento % | Δ | Prezzo medio |
2012 | 2011 | Valori | Pezzi | 2012 | 2011 |
Gennaio | 7,97 | 7,77 | -5,09 | -3,88 | 13,72 | 13,90 |
Febbraio | 7,17 | 7,12 | -6,72 | -5,29 | 13,52 | 13,72 |
Marzo | 8,30 | 8,66 | -11,36 | -9,31 | 13,74 | 14,06 |
Aprile | 7,02 | 7,07 | -8,09 | -7,89 | 13,26 | 13,29 |
Maggio | 7,13 | 6,77 | -2,49 | -2,67 | 13,34 | 13,31 |
Giugno | 7,07 | 7,58 | -13,58 | -11,57 | 12,87 | 13,17 |
Luglio | 7,76 | 7,89 | -8,87 | -8,33 | 12,98 | 13,06 |
Agosto | 6,51 | 6,38 | -5,57 | -4,31 | 12,60 | 12,77 |
Settembre | 7,58 | 7,23 | -2,84 | 1,02 | 12,37 | 12,86 |
Ottobre | 9,06 | 8,63 | -2,87 | -2,38 | 13,42 | 13,51 |
Novembre | 8,29 | 8,45 | -9,21 | -5,92 | 13,14 | 13,61 |
Dicembre | 16,13 | 16,44 | -9,19 | -7,04 | 13,89 | 14,22 |
Un focus sul solo mese di Dicembre evidenzia dati sostanzialmente negativi su tutti gli indici.
Per quanto riguarda i Settori, subiscono un importante passivo Narrativa (-11,87%) e Varia (-10,04%), settori tradizionalmente premiati nel periodo natalizio, ma anche Arte (-10,62%) e Turismo (-13,85%), seppure meno significativi a livello assoluto, non aiutano il recupero.
Si distingue positivamente e in controtendenza il settore Musica e Spettacolo (+17,12%) trainato dalle ottime performance de I concerti con 16 cd audio, raccolta di tutti i live di Fabrizio De André divisi per singola tourneé.
ANDAMENTO PER SETTORI - % ASSORBIMENTO

ANDAMENTO PER SETTORI - Δ % VALORI E PEZZI

ANDAMENTO PER SETTORI - PREZZO MEDIO

Settore | Assorbimento % | Δ | Prezzo medio |
2012 | 2011 | Valori | Pezzi | 2012 | 2011 | Δ |
Narrativa | 31,64 | 32,93 | -11,87 | -9,54 | 14,15 | 14,52 | -2,58% |
Scienze sociali e umane | 19,64 | 18,88 | -4,60 | -5,37 | 14,33 | 14,21 | 0,81% |
Ragazzi | 14,39 | 13,81 | -4,43 | -2,92 | 11,32 | 11,50 | -1,56% |
Varia | 13,70 | 13,97 | -10,04 | -10,05 | 14,88 | 14,88 | 0,01% |
Classici | 5,80 | 5,57 | -4,59 | -3,99 | 11,29 | 11,36 | -0,62% |
Arte | 4,24 | 4,35 | -10,62 | -9,72 | 25,77 | 26,03 | -1,00% |
Prodotti non librari | 3,03 | 3,07 | -9,46 | -8,47 | 9,42 | 9,52 | -1,09% |
Turismo | 2,92 | 3,11 | -13,85 | -7,34 | 17,36 | 18,68 | -7,04% |
Musica e spettacolo | 2,35 | 1,84 | 17,12 | 17,76 | 20,47 | 20,58 | -0,54% |
Scienza e tecnologia | 2,29 | 2,46 | -14,56 | -11,94 | 22,88 | 23,58 | -2,98% |
Il dato aggregato per area geografica segnala la sofferenza delle aree metropolitane (Milano e Roma) con un -11,59%; da evidenziare come queste due aree da sole rappresentino oltre il 34% dell’intero dato di sellout.
ASSORBIMENTO PER MACROAREA

MACROAREA - Δ % VALORI E PEZZI

Macroarea | Assorbimento % | Δ | Prezzo medio |
2012 | 2011 | Valori | Pezzi | 2012 | 2011 |
Metropoli | 34,18 | 35,11 | -11,59 | -8,92 | 14,30 | 14,73 |
Centro | 18,80 | 18,92 | -9,77 | -7,89 | 13,79 | 14,08 |
Nord Ovest | 17,26 | 17,13 | -8,50 | -6,79 | 13,95 | 14,21 |
Nord Est | 16,18 | 15,59 | -5,75 | -4,03 | 13,73 | 13,98 |
Sud e Isole | 13,58 | 13,25 | -6,97 | -5,07 | 13,18 | 13,45 |
La tradizionale segmentazione tra novità e catalogo (rispettivamente il 54 % e 46% a Dicembre) mostra una più evidente perdita delle vendite tra i titoli di Catalogo (-10,38%) rispetto alle Novità (-7,76%).
ASSORBIMENTO PER NOVITÀ/CATALOGO

NOVITÀ/CATALOGO - Δ % VALORI E PEZZI

Novità/Catalogo | Assorbimento % | Δ | Prezzo medio |
2012 | 2011 | Valori | Pezzi | 2012 | 2011 |
Catalogo | 53,90 | 54,62 | -10,38 | -8,17 | 12,77 | 13,09 |
Novita | 46,10 | 45,38 | -7,76 | -5,40 | 15,47 | 15,87 |
Interessante il dato aggregato per dimensione delle librerie.
Subiscono un passivo quelle comprese tra 100 e 300 mq che rappresentano il 37,31% del venduto che si attestano su un -9%.
Sostanziale pareggio per quelle comprese tra 300 e 500 mq che sviluppano circa il 16% e interessante incremento di quelle comprese tra i 500 e gli oltre 800 mq che, rappresentando circa il 47% degli scontrini, segnano complessivamente un +9,5% circa.
Il dato tendenziale sembra quindi penalizzare le piccole librerie.
ASSORBIMENTO PER DIMENSIONE LIBRERIA

DIMENSIONE LIBRERIA - Δ % VALORI E PEZZI

Dimensione libreria | Assorbimento % | Δ | Prezzo medio |
2012 | 2011 | Valori | Pezzi | 2012 | 2011 |
<100 | 7,16 | 7,87 | -8,63 | -5,99 | 13,87 | 14,27 |
100-300 | 30,15 | 33,38 | -9,36 | -6,58 | 13,15 | 13,55 |
301-500 | 15,93 | 15,91 | 0,49 | 2,68 | 13,91 | 14,21 |
501-800 | 14,43 | 13,22 | 9,55 | 12,34 | 14,01 | 14,36 |
>800 | 32,32 | 29,63 | 9,48 | 11,64 | 14,60 | 14,88 |
Tra le Fasce di Prezzo è davvero pesante il dato negativo dei libri che costano oltre i 18 euro: perdono rispettivamente il 14,50% e il 14,35%. In questo caso però la perdita è generalizzata e anche i libri con fascia di prezzo compresa tra 8 e 17 euro perdono complessivamente circa il 5%.
ASSORBIMENTO PER FASCE DI PREZZO

FASCE DI PREZZO - Δ % VALORI E PEZZI

Fascia di prezzo | Assorbimento % | Δ | Prezzo medio |
2012 | 2011 | Valori | Pezzi | 2012 | 2011 |
da 0 a 7 | 4,24 | 3,85 | 0,04 | 0,66 | 4,09 | 4,11
| da 8 a 12 | 23,15 | 22,75 | -7,59 | -7,65 | 9,84 | 9,83
| da 13 a 17 | 28,79 | 26,89 | -2,78 | -3,47 | 14,73 | 14,63
| da 18 a 25 | 29,65 | 31,49 | -14,50 | -13,97 | 19,76 | 19,89
| > 25 | 14,18 | 15,03 | -14,34 | -10,95 | 39,93 | 41,51
|
[Fonte: dati di vendita delle librerie (escluse online) presenti in Arianna in entrambi gli anni considerati]
|
 |
|