 |
gennaio-ottobre 2013

Ottobre conferma la tendenza negativa, con il progressivo annuo attestato a –6,67%. In evidenza la continua performance negativa dei titoli di catalogo rispetto alle novità e la tendenziale erosione di vendite nelle aree metropolitane. Si confermano le difficoltà delle librerie indipendenti, con i Ragazzi unico settore in crescita.
di Kim Philby
Ottobre registra un –8,93% a valore (terzo peggior risultato del 2013) che non contribuisce a risollevare la tendenza negativa dell’anno.
ANDAMENTO GENERALE - VALORE ASSOLUTO

ANDAMENTO GENERALE - NUMERO DI PEZZI

ANDAMENTO GENERALE - Δ VALORE/PEZZI

Mese | Prezzo medio | Δ |
2013 | 2012 | Valori | Pezzi |
Gennaio | 13,92 | 13,83 | -2,73 | -3,30 |
Febbraio | 13,52 | 13,62 | -9,28 | -8,61 |
Marzo | 13,56 | 13,98 | -6,72 | -3,87 |
Aprile | 13,21 | 13,49 | -7,92 | -5,99 |
Maggio | 13,28 | 13,49 | -2,81 | -1,29 |
Giugno | 12,79 | 13,19 | -2,12 | 1,00 |
Luglio | 12,89 | 13,56 | -6,68 | -1,80 |
Agosto | 12,73 | 13,14 | -6,83 | -3,83 |
Settembre | 12,93 | 13,35 | -12,11 | -9,27 |
Ottobre | 13,58 | 13,82 | -8,93 | -7,31 |
Per quanto riguarda la produzione, le Novità perdono meno del Catalogo.
NOVITÀ/CATALOGO - VALORE ASSOLUTO

NOVITÀ/CATALOGO - Δ VALORE/PEZZI

Novità/Catalogo | Prezzo medio | Δ |
2013 | 2012 | Valori | Pezzi |
Catalogo | 13,29 | 13,38 | -7,57 | -6,94 |
Novita | 13,18 | 13,90 | -5,08 | 0,08 |
Tra i settori, Narrativa, Scienze Sociali e Ragazzi, che rappresentano circa il 69% di tutte le vendite, perdono complessivamente il 4,87%.
SETTORI - VALORE ASSOLUTO

SETTORI - % ASSORBIMENTO A VALORE

SETTORI - Δ VALORI/PEZZI

Settore | Prezzo medio | Δ |
2013 | 2012 | Valori | Pezzi |
Narrativa | 13,37 | 13,25 | -5,58 | -6,41 |
Scienze sociali | 14,07 | 14,57 | -7,03 | -3,69 |
Ragazzi | 10,22 | 10,25 | 2,53 | 2,89 |
Varia | 13,78 | 13,69 | -13,62 | -14,15 |
Altra | 14,53 | 15,09 | -11,43 | -8,05 |
Classici | 9,61 | 10,62 | -4,17 | 5,97 |
Scienze | 27,50 | 28,01 | -9,36 | -7,69 |
Arte | 22,09 | 22,04 | -13,06 | -13,22 |
Il rapporto di venduto tra Librerie Indipendenti e di Catena rimane costante così come non cambiano i circa 4 punti percentuali di differenza negativa a favore di queste ultime.
TIPO LIBRERIA - % ASSORBIMENTO E Δ VALORE

Tipo libreria | Prezzo medio | Δ |
2013 | 2012 | Valori | Pezzi |
Librerie di Catena | 12,39 | 12,64 | -5,19 | -3,29 |
Librerie Indipendenti | 15,28 | 15,66 | -9,39 | -7,15 |
Costante, infine, l’andamento negativo delle Aree Metropolitane che da sole assorbono circa un terzo dell’intero sell-out.
MACROAREA - % ASSORBIMENTO A VALORE

Macroarea | Prezzo medio | Δ |
2013 | 2012 | Valori | Pezzi |
Metropoli | 13,83 | 14,11 | -7,98 | -6,12 |
Nord Est | 13,27 | 13,56 | -7,14 | -5,12 |
Nord Ovest | 12,81 | 12,97 | -5,01 | -3,84 |
Sud e Isole | 12,45 | 12,95 | -4,80 | -0,96 |
Centro | 13,45 | 13,85 | -6,96 | -4,26 |
L’unico Settore in controtendenza è quello dei Ragazzi che, ad Ottobre, segna un dato positivo: +2,96%. Più incisiva la prima parte dell’anno, ma una sostanziale tenuta degli ultimi mesi determina comunque un andamento progressivo positivo di 2,5 punti percentuali su analogo periodo 2012.
SETTORE RAGAZZI - VALORE ASSOLUTO

SETTORE RAGAZZI - Δ VALORE/PEZZI

Mese (Ragazzi) | Prezzo medio | Δ |
2013 | 2012 | Valori | Pezzi |
Gennaio | 13,83 | 14,11 | 0,49 | 3,30 |
Febbraio | 13,27 | 13,56 | -0,19 | 1,70 |
Marzo | 12,81 | 12,97 | 9,50 | 10,74 |
Aprile | 12,28 | 12,41 | -5,61 | -5,64 |
Maggio | 11,78 | 11,84 | 8,21 | 6,39 |
Giugno | 11,27 | 11,27 | 4,18 | 4,12 |
Luglio | 10,76 | 10,70 | 1,15 | 1,73 |
Agosto | 10,25 | 10,13 | 3,92 | 3,94 |
Settembre | 9,74 | 9,56 | 0,24 | 0,03 |
Ottobre | 9,23 | 8,99 | 2,96 | 2,18 |
Per quanto riguarda la Produzione si evidenzia una sostanziale parità del Catalogo ed una decisa varizione positiva delle Novità: +7,52%.
NOVITÀ/CATALOGO SETTORE RAGAZZI - VALORE ASSOLUTO

NOVITÀ/CATALOGO SETTORE RAGAZZI - Δ VALORE/PEZZI

Novità/Catalogo (Ragazzi) | Prezzo medio | Δ |
2013 | 2012 | Valori | Pezzi |
Catalogo | 10,08 | 10,13 | 0,13 | 0,68 |
Novità | 10,50 | 10,51 | 7,52 | 7,65 |
Sul fronte della Distribuzione è meno marcato l’assorbimento delle Librerie di Catena su quelle Indipendenti (61% vs 39%) mentre si conferma il dato generale che vede quest’ultime scontare oltre 7 punti percentuali nel rapporto di venduto con l’anno precedente.
TIPO LIBRERIA SETTORE RAGAZZI - % ASSORBIMENTO E Δ VALORE

Tipo libreria (Ragazzi) | Prezzo medio | Δ |
2013 | 2012 | Valori | Pezzi |
Librerie di Catena | 10,12 | 10,16 | 5,44 | 5,85 |
Librerie Indipendenti | 10,37 | 10,39 | -1,72 | -1,53 |
In incremento tutte le Macroaree con un dato notevole per Sud e Isole: +6,89%.
Macroarea (Ragazzi) | Prezzo medio | Δ |
2013 | 2012 | Valori | Pezzi |
Metropoli | 10,31 | 10,35 | 3,82 | 4,20 |
Nord Est | 10,24 | 10,26 | 0,07 | 0,27 |
Nord Ovest | 10,21 | 10,20 | 1,16 | 0,97 |
Sud e Isole | 10,08 | 10,25 | 6,89 | 8,69 |
Centro | 10,05 | 10,03 | 1,37 | 1,17 |
In incremento deciso le Fasce di Prezzo oltre i 25 €; registrano variazioni di oltre 6 punti quelle tra 0 e 7 € e quelle tra 13 e 17 €. Dato negativo invece per quelle tra 18 e 25 €.
Fasce di prezzo (Ragazzi) | Prezzo medio | Δ |
2013 | 2012 | Valori | Pezzi |
Da 0 a 7 | 5,02 | 4,95 | 6,94 | 5,33 |
Da 8 a 12 | 9,61 | 9,54 | 2,53 | 1,78 |
Da 13 a 17 | 14,43 | 14,48 | 6,17 | 6,53 |
Da 18 a 25 | 21,00 | 20,93 | -9,38 | -9,65 |
> 25 | 31,32 | 29,08 | 11,82 | 3,85 |
In relazione alle Fasce di Età sono in deciso decremento quelle tra 0 e 2 anni; in sostanziale parità le altre con la straordinaria performance di quella compresa tra 11 e 13 anni.
Fasce di età (Ragazzi) | Prezzo medio | Δ |
2013 | 2012 | Valori | Pezzi |
da 0 a 2 anni | 8,15 | 7,89 | -11,26 | -14,09 |
3/4 anni | 8,50 | 8,86 | 7,22 | 11,70 |
5/6 anni | 10,11 | 10,02 | 0,01 | -0,87 |
7/8 anni | 11,39 | 11,13 | 2,37 | 0,01 |
9/10 anni | 13,35 | 13,10 | -1,95 | -3,78 |
11/13 anni | 11,94 | 12,58 | 17,25 | 23,58 |
Altra | 9,92 | 9,32 | -22,02 | -26,78 |
Uno sguardo sugli Editori segnala la leadership del Gruppo Mondadori che da solo rappresenta quasi il 30% dell’intero sell-out per Ragazzi. In evidenza anche il fatto che solo 21 editori costituiscono il 75% del venduto, oltre al fatto che solo 7 editori sui primi trenta non appartengano a grandi gruppi editoriali.
Pos. | Editore (Ragazzi) | % Ass. | % Ass. aggr. |
1 | Piemme | 14,97 | 14,97 |
2 | Mondadori | 7,66 | 22,63 |
3 | Walt Disney Company | 5,88 | 28,51 |
4 | Usborne Publishing | 5,01 | 33,52 |
5 | Salani | 4,89 | 38,41 |
6 | Il Castoro | 4,18 | 42,59 |
7 | Giunti Kids | 3,57 | 46,16 |
8 | De Agostini | 3,33 | 49,49 |
9 | Dami Editore | 3,02 | 52,51 |
10 | Einaudi Ragazzi | 2,75 | 55,26 |
11 | Emme Edizioni | 2,51 | 57,77 |
12 | Gribaudo | 2,50 | 60,27 |
13 | Giunti Junior | 2,42 | 62,69 |
14 | EL | 1,98 | 64,67 |
15 | Rizzoli | 1,73 | 66,39 |
16 | Franco Cosimo Panini | 1,72 | 68,11 |
17 | La Coccinella | 1,59 | 69,70 |
18 | Gallucci | 1,50 | 71,20 |
19 | Editoriale Scienza | 1,46 | 72,66 |
20 | Fabbri | 1,42 | 74,08 |
21 | Feltrinelli | 1,39 | 75,47 |
22 | San Paolo Edizioni | 1,24 | 76,71 |
23 | Babalibri | 1,16 | 77,87 |
24 | Nord-Sud | 0,89 | 78,76 |
25 | Ape Junior | 0,79 | 79,55 |
26 | Liscianigiochi | 0,74 | 80,29 |
27 | Edizioni del Borgo | 0,71 | 81,01 |
28 | BUR Biblioteca Univ. | 0,62 | 81,63 |
29 | Edicart | 0,62 | 82,25 |
30 | IdeeAli | 0,57 | 82,83 |
| Altri (1252) | 17,17 | 100,00 |
[Fonte: dati di vendita delle librerie (escluse online) presenti in Arianna in entrambi gli anni considerati]
|
 |
|