 |
I quadrimestre 2019

Trainato dalle ottime prestazioni di aprile, il I quadrimestre chiude in positivo sia a valore che a copie. In ripresa le librerie di catena, lieve flessione per le librerie online, ancora in calo le indipendenti.
 |
|
 |
|
L'analisi si basa sui dati di vendita di circa 1800 librerie di ogni tipologia (indipendenti, di catena, online) presenti in Arianna+ in uno o in entrambi gli anni considerati. Poiché il numero di librerie aderenti al sistema è aumentato di qualche unità nel 2019, nel confronto le percentuali di incremento potrebbero essere leggermente sovrastimate e quelle di decremento leggermente sottostimate.
|
|
 |
|
 |
Il primo quadrimestre si chiude con un promettente risultato positivo sia a valore (+2,26%) che a copie (+1,17%), trainato da un mese di aprile particolarmente brillante (+14,18% a valore, +13,92% a copie).
Andamento mensile - Valore assoluto

Andamento mensile - Δ copie e valore

Le principali artefici/beneficiarie del trend positivo sono le librerie di catena che dopo tanti mesi in sordina ricominciano a crescere.
Andamento opposto per le librerie online, che dopo un lungo periodo di crescita subiscono un leggero calo sia a valore che a copie.
Continua, invece, il trend negativo delle librerie indipendenti.
Ancora in leggero aumento il prezzo medio che si assesta sui 14,84 € (contro i 14,68 € del I semestre 2018).
Andamento mensile - Prezzo medio

L'andamento positivo riguarda quasi tutti i settori, in particolare Narrativa, Classici, Arte e Turismo.
Fanno eccezione solamente Musica e spettacolo, Informatica, Ragazzi e Scienza e tecnologia che calano, sia pure di pochi punti percentuali.
Settori - Δ valore e copie

Se guardiamo le percentuali di assorbimento a valore, i settori più venduti si confermano Narrativa, Scienze sociali e umane e Ragazzi che, sommati, assorbono il 71,07% del totale delle vendite.
Settori - Assorbimento % a valore

I titoli più venduti nel I quadrimestre 2019 per ciascun settore (calcolati sul numero di copie) sono stati:
Arte | L'ora d'arte di Tomaso Montanari (Einaudi, 2019, € 15,00) |
Classici | Se questo è un uomo di Primo Levi (Einaudi, 2014, € 12,00) |
Informatica | 100% unofficial Fortnite (Mondadori, 2018, € 14,90) |
Narrativa | Rien ne va plus di Antonio Manzini (Sellerio, 2019, € 14,00) |
Varia | La cucina di casa mia di Benedetta Rossi (Mondadori Electa, 2018, € 19,90) |
Poesia e teatro | Conversazione su Tiresia di Andrea Camilleri (Sellerio, 2019, € 8,00) |
Ragazzi | Diario di una schiappa. Una vacanza da panico di Jeff Kinney (Il Castoro, 2018, € 13,00) |
Scienza e tecnologia | Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza di Carlo Rovelli (Corriere della Sera, 2018, € 17,50) |
Scienze sociali e umane | Un'altra strada di Matteo Renzi (Marsilio, 2019, € 16,00) |
Turismo | New York City (EDT, 2018, € 23,00) |
Musica e spettacolo | Canzoni di Francesco Guccini (Bompiani, 2018, € 20,00) |
I 10 editori più venduti, sommati, assorbono il 34,39% delle vendite complessive a valore.
I 100 editori più venduti, sommati, assorbono il 79,47%, mentre il restante 20,53% è dato dalle vendite di 6.716 editori.
Cresce leggermente il peso del Catalogo sulle Novità, che passa da 63,65% a 63,84%.
Novità/Catalogo - Assorbimento % a valore

La fascia di prezzo 13-17 €, oltre ad essere quella con la maggiore percentuale di assorbimento a valore, segna la crescita più alta sia a valore (+7,26%) che a copie (+6,79%).
Trend positivo anche per le fasce più alte (18-25 € e >25 €), mentre continua la contrazione di quelle più basse (0-7 € e 8-12 €).
Fascia di prezzo - Assorbimento % a valore

Fascia di prezzo - Δ valore e copie

[Fonte: dati di vendita di circa 1800 librerie presenti in Arianna+ nel 2018 e/o nel 2019]
|
 |
|