 |
ambiente

Alle spalle il mese di giugno più caldo mai registrato al mondo, sotto gli occhi emergenze ecologiche e umanitarie di ogni tipo: l'allerta ambientale è massima. Qualche proposta di lettura per informarsi e affinare il proprio senso critico sulle tematiche verdi con le classifiche di Arianna+.
Antropocene, deforestazione, cambiamento climatico, biodiversità, energia verde, valorizzazione dei rifiuti, ecologia profonda, tante nuove parole entrate a far parte del nostro linguaggio quotidiano, il cui significato preciso a volte ci sfugge.
Con alle spalle il mese di giugno più caldo mai registrato al mondo, sotto gli occhi l'emergenza rifiuti di Roma e un'inarrestabile ondata migratoria alimentata anche da catastrofi ecologiche, approfittiamo dell'estate e del suo corollario, il tempo libero, per informarci e affinare il nostro senso critico su un evento non più fantascientifico: la distruzione del nostro pianeta.
Siamo tutti consapevoli del fatto che qualcosa sotto il sole non funziona più come dovrebbe, ma tendiamo a dimenticarlo o meglio, a distogliere lo sguardo, concentrandoci sul lato buono delle cose.
Perché è davvero piacevole bere l'aperitivo in terrazza a marzo. Il problema - perché ce n'è uno - è il profumo della fine del mondo che aleggia nell'aria e rovina il nostro momento di relax.
Ritorniamo dunque con i piedi per terra e affrontiamo la realtà, cercando in primo luogo di districare la verità dal groviglio della propaganda della lobby verde.
E, visto che in questa storia siamo tutti attori protagonisti, sforziamoci di capire ciò che davvero potrebbe essere buono per la nostra amata navicella spaziale: perché se la causa del cambiamento climatico è ancora oggetto di dibattito, la sua esistenza è sotto gli occhi di tutti, così come lo sono l'inquinamento e l'insostenibilità del modello di sviluppo attuale.
Per approfondire queste tematiche complesse, vi proponiamo alcune classifiche basate sui dati di vendita delle librerie Arianna+ nel II trimestre.
Utilizzando Segnalibro, abbiamo estratto dalla classifica dei libri più venduti dello scaffale Scienze della Terra, sulla base del primo codice CCE assegnato dalla redazione del Catalogo dei libri in commercio, i top 10 di meteorologia e climatologia, ideologia e pensiero ambientalista, gestione dei rifiuti, conservazione dell'ambiente, inquinamento e minacce per l'ambiente, impatto sociale dei problemi ambientali.
Buone vacanze!
METEOROLOGIA E CLIMATOLOGIA (RBP) - II trimestre 2019
Fonte dei dati: Arianna+
Dalla classifica sono esclusi i titoli pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Le stranezze del clima. Che cosa sta cambiando e perché. Con e-book | Climate Central (cur.) | Zanichelli | 2013 | 13,90 |
2 | Il mio orto tra cielo e terra. Appunti di meteorologia e ecologia agraria per salvare clima e cavoli | Luca Mercalli | Aboca Edizioni | 2017 | 12,00 |
3 | Clima, basta catastrofismi. Riflessioni scientifiche su passato e futuro | | 21/mo Secolo | 2019 | 25,00 |
4 | Clima bene comune | Luca Mercalli; Alessandra Goria | Mondadori Bruno | 2013 | 16,00 |
5 | L'uomo e il clima. Che cosa succede al nostro pianeta? | Bruno Carli | Il Mulino | 2017 | 11,00 |
6 | Manuale di meteorologia | Centro Epson Meteo (cur.) | Alpha Test | 2016 | 34,00 |
7 | Manuale di metereologia. Una guida alla comprensione dei fenomeni atmosferici e climatici | Alfio Giuffrida; Girolamo Sansosti | Gremese Editore | 2017 | 18,00 |
8 | Meteorologia. Ediz. illustrata | Adriana Rigutti | Giunti Editore | 2007 | 7,50 |
9 | Breve storia delle Alpi tra clima e meteorologia | Alex Cittadella | Franco Angeli | 2019 | 29,00 |
10 | La conquista della meteorologia. I pionieri che seppero guardare al futuro | Peter Moore | Nutrimenti | 2018 | 20,00 |
IDEOLOGIA E PENSIERO AMBIENTALISTA (RNA) - II trimestre 2019
Fonte dei dati: Arianna+
Dalla classifica sono esclusi i titoli pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | La nazione delle piante | Stefano Mancuso | Laterza | 2019 | 12,00 |
2 | Non c'è più tempo. Come reagire agli allarmi ambientali | Luca Mercalli | Einaudi | 2018 | 18,00 |
3 | Vivere senza plastica. Una guida per cambiare il mondo, una bottiglia di plastica alla volta | Will McCallum | HarperCollins Italia | 2019 | 15,00 |
4 | Pensare come una montagna. A Sand County Almanac. Ediz. integrale | Aldo Leopold | Piano B | 2019 | 15,00 |
5 | La natura è un campo di battaglia. Saggio di ecologia politica | Razmig Keucheyan | Ombre Corte | 2019 | 15,00 |
6 | Le tre ecologie | Félix Guattari; Franco La Cecla | Sonda | 2019 | 18,00 |
7 | Abbracciare gli alberi | Giuseppe Barbera | Il Saggiatore | 2017 | 17,00 |
8 | L'ecologia del desiderio | Antonio Cianciullo | Aboca Edizioni | 2018 | 15,00 |
9 | La politica del cambiamento climatico | Anthony Giddens | Il Saggiatore | 2015 | 20,00 |
10 | La Bibbia dell'ecologia | Roberto Cavallo | Elledici | 2018 | 22,00 |
GESTIONE DEI RIFIUTI (RNH) - II trimestre 2019
Fonte dei dati: Arianna+
Dalla classifica sono esclusi i titoli pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Un mondo senza rifiuti? Viaggio nell'economia circolare | Antonio Massarutto | Il Mulino | 2019 | 16,00 |
2 | Rifiuti zero. Dieci passi per la rivoluzione ecologica dal Premio Nobel per l'ambiente | Rossano Ercolini | Baldini + Castoldi | 2018 | 17,00 |
3 | La parola ai rifiuti. Scrittori e letture sull'aldilà delle merci | Guido Viale | Edizioni Interno4 | 2019 | 14,00 |
4 | Dove vanno a finire i nostri rifiuti? La scienza di riciclare, gestire, smaltire gli scarti | Mario Grosso; M. Chiara Montani | Zanichelli | 2015 | 11,90 |
5 | Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti | Piero Martin; Alessandra Viola | Codice | 2018 | 26,50 |
6 | Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti | Piero Martin; Alessandra Viola | Codice | 2017 | 25,00 |
7 | Quanta bella monnezza! «Cronache dal mitico Nord-Est di ordinaria dis-amministrazione» | Salvatore Livorno; Gianluca Zanella | Spazio Cultura | 2019 | 15,00 |
8 | Quel che resta di un bene. Breve storia della raccolta differenziata e del riciclaggio di carta e cartone | C. Montalbetti (cur.); E. Sori (cur.) | Il Mulino | 2011 | 17,00 |
9 | Prontuario violazioni rifiuti e ambiente | Alessandro Corrias | Egaf | 2018 | 34,00 |
10 | La cultura del rifiuto | Pio Canu | Edizioni Efesto | 2018 | 12,50 |
CONSERVAZIONE DELL'AMBIENTE (RNK*) - II trimestre 2019
Fonte dei dati: Arianna+
Dalla classifica sono esclusi i titoli pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | I figli del bosco. L'avventura di due lupi alla scoperta della libertà | Giuseppe Festa | Garzanti | 2018 | 16,00 |
2 | Il pianeta umano. Come abbiamo creato l'Antropocene | Simon L. Lewis; Mark A. Maslin | Einaudi | 2019 | 32,00 |
3 | Chimica verde 2.0. Impariamo dalla natura come combattere il riscaldamento globale | Guido Saracco | Zanichelli | 2017 | 13,30 |
4 | L'Italia intatta | Mario Tozzi | Mondadori | 2018 | 19,50 |
5 | La grande accelerazione. Una storia ambientale dell'Antropocene dopo il 1945 | John R. McNeill; Peter Engelke | Einaudi | 2018 | 22,00 |
6 | La rivoluzione delle api. Come salvare l'alimentazione e l'agricoltura nel mondo | Monica Pelliccia; Adelina Zarlenga | Nutrimenti | 2018 | 16,00 |
7 | Selvaggi. Il rewilding della terra, dei mari e della vita umana | George Monbiot | Piano B | 2018 | 12,00 |
8 | L'ultima auto a benzina. La mobilità sostenibile per il XXI secolo | Mario Grosso | Zanichelli | 2018 | 11,70 |
9 | La biblioteca del ghiaccio. Letture dal freddo | Nancy Campbell | Bompiani | 2019 | 19,00 |
10 | Lo spirito di natura in costiera sorrentina. La sparizione di una terra. Etica ambientale e qualche documento | Franco Cuomo | Nuvole di Ardesia | 2019 | 12,00 |
INQUINAMENTO E MINACCE PER L'AMBIENTE (RNP*) - II trimestre 2019
Fonte dei dati: Arianna+
Dalla classifica sono esclusi i titoli pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | La nostra casa è in fiamme. La nostra battaglia contro il cambiamento climatico | Greta Thunberg; Svante Thunberg; Beata Ernman | Mondadori | 2019 | 16,00 |
2 | Il mio nome è Greta. Il manifesto di una nuova nazione, quella verde, quella dei ragazzi di tutto il mondo | Valentina Giannella | Centauria | 2019 | 12,90 |
3 | Spam. Stop plastica a mare. 30 piccoli gesti per salvare il mondo dalla plastica | Filippo Solibello | Mondadori | 2019 | 18,00 |
4 | Seguendo Greta | G. Civati (cur.) | People | 2019 | 10,00 |
5 | Prepariamoci a vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza... e forse più felicità | Luca Mercalli | Chiarelettere | 2018 | 15,00 |
6 | Effetto serra effetto guerra. Clima, conflitti, migrazioni: l'Italia in prima linea | Grammenos Mastrojeni; Antonello Pasini | Chiarelettere | 2017 | 15,00 |
7 | L'arca dei suoni originari. Salvare il canto delle foreste dall'estinzione | David Monacchi | Mondadori | 2019 | 20,00 |
8 | La terra, la storia e noi. L'evento antropocene | Christophe Bonneuil; Jean-Baptiste Fressoz | Ist. Enciclopedia Italiana | 2019 | 27,00 |
9 | Addio ai ghiacci. Rapporto dall'Artico | Peter Wadhams | Bollati Boringhieri | 2017 | 24,00 |
10 | Il clima è (già) cambiato. 9 buone notizie sul cambiamento climatico | Stefano Caserini | Edizioni Ambiente | 2019 | 14,00 |
IMPATTO SOCIALE DEI PROBLEMI AMBIENTALI (RNT) - II trimestre 2019
Fonte dei dati: Arianna+
Dalla classifica sono esclusi i titoli pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
 | | Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Water grabbing. Guerre nascoste per l'acqua nel XXI secolo | Emanuele Bompan; M. Iannelli | EMI | 2018 | 19,50 |
2 | Ritorno alla Terra. La fine dell'ecoimperialismo | Vandana Shiva | Fazi | 2009 | 18,50 |
3 | Storia del clima. Il freddo e la storia passata. Il caldo e la storia futura | Pascal Acot | Donzelli | 2011 | 17,00 |
4 | Conflitti ambientali. Esperti, politica, istituzioni nelle controversie ecologiche | L. Pellizzoni (cur.) | Il Mulino | 2011 | 29,00 |
5 | Senza alibi. Il cambiamento climatico: impedire la catastrofe | James R. Flynn | Bollati Boringhieri | 2015 | 15,00 |
6 | L'impatto ambientale dei sistemi energetici | Giorgio Cau; Daniele Cocco | S.G.E. | 2015 | 28,00 |
7 | Politica dell'ambiente. Analisi, azioni, progetti | Maria Tinacci Mossello | Il Mulino | 2008 | 30,00 |
8 | Ritorno al passato. La fine dell'era del petrolio e il futuro che ci attende. Conversazione con James Howard Kunstler | Andrea Bizzocchi; James H. Kunstler | Ediz. per la Decrescita Felice | 2009 | 12,00 |
9 | L'aratro, la peste, il petrolio. L'impatto umano sul clima | William Ruddiman | Università Bocconi Editore | 2015 | 10,90 |
10 | Intelligenza ecologica | Daniel Goleman | Rizzoli | 2009 | 9,50 |
Per informazioni su Segnalibro e sul Catalogo dei libri in commercio potete contattarci utilizzando il modulo online.
|
 |
|