 |
psicologia divulgativa

Prima o poi capita a tutti di sentirsi stanchi, impotenti e demotivati. Un problema di lavoro, una crisi relazionale e il mondo sembra crollarci addosso. Quando lo stress sale e l'autostima precipita, è il momento di riprendere il controllo della propria vita, magari con l'aiuto di un buon libro.
"Aiutati che il ciel t'aiuta" dicevano i nostri vecchi.
E se il consiglio era valido allora, quando la solidarietà e il mutuo soccorso erano parte integrante di un mondo ancora impregnato di cultura contadina e operaia, a maggior ragione lo è oggi, nell'epoca dell'individualismo estremo e dei servizi sociali pubblici sempre più in difficoltà.
Le ragioni per cui ci si può trovare in crisi sono molteplici: un'eccessiva sensibilità o timidezza, un lavoro insoddisfacente, un problema familiare o relazionale, il passaggio all'età adulta o alla terza età, solo per citarne alcuni.
Quando lo stress sale a livelli insopportabili e l'autostima finisce sotto i piedi è il momento di fermarsi e di riprendere in mano il controllo della propria vita, magari con l'aiuto di un buon libro.
L'offerta di titoli di auto-aiuto è ampia e spazia in molti ambiti, da quello professionale e finanziario a quello del benessere fisico e psicologico. E proprio a quest'ultimo abbiamo deciso di dedicare l'approfondimento di questo mese.
Utilizzando Segnalibro, abbiamo elaborato la classifica dei libri più venduti nel I trimestre dello scaffale "Famiglia, salute e self help", selezionando quelli a cui la redazione del Catalogo dei libri in commercio ha attribuito come primo soggetto CCE il codice VSP (e relativi sottocodici), che identifica le opere divulgative di psicologia.
Per offrire un panorama più preciso della proposta editoriale, abbiamo creato una classifica separata per i titoli in edizione economica.
TOP 20 PSICOLOGIA DIVULGATIVA (I trimestre 2019)
Fonte dei dati: Arianna+
Dalla classifica sono esclusi i titoli pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
| Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Il meglio deve ancora arrivare. Come attivare l'energia che ringiovanisce | Raffaele Morelli | Mondadori | 2018 | 18,00 |
2 | Ricordati di sorridere | Daniele Di Benedetti | Mondadori | 2018 | 18,00 |
3 | La forza della resilienza. I 12 segreti per essere felici, appagati e calmi | Rick Hanson; Forrest Hanson | Giunti Editore | 2019 | 14,00 |
4 | Kintsukuroi. L'arte giapponese di curare le ferite dell'anima | Tomas Navarro | Giunti Editore | 2018 | 14,00 |
5 | The secret | Rhonda Byrne | Mondadori | 2018 | 18,60 |
6 | La felicità sul comodino. Piccoli segreti per vivere meglio ogni giorno | Alberto Simone | TEA | 2018 | 15,00 |
7 | Fattore 1%. Piccole abitudini per grandi risultati | Luca Mazzucchelli | Giunti Psychometrics | 2018 | 16,00 |
8 | Il potere del cervello quantico | Italo Pentimalli; J. L. Marshall | Uno Editori | 2014 | 15,70 |
9 | Chi ha spostato il mio formaggio? Cambiare se stessi in un mondo che cambia in azienda, a casa, nella vita di tutti i giorni | Spencer Johnson | Sperling & Kupfer | 2000 | 14,90 |
10 | The miracle morning. Trasforma la tua vita un mattino alla volta prima delle 8:00 | Hal Elrod | Macro Edizioni | 2016 | 14,50 |
11 | La sottile arte di fare quello che c***o ti pare. Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti, falsi problemi e rotture di ogni giorno e vivere felici | Mark Manson | Newton Compton | 2017 | 10,00 |
12 | Mi dicevano che ero troppo sensibile. Per chi si sente sbagliato, un percorso per scoprire come tramutare l'ipersensibilità in una risorsa preziosa | Federica Bosco | Vallardi A. | 2018 | 15,90 |
13 | Il metodo Bullet Journal. Tieni traccia del passato, ordina il presente, progetta il futuro | Ryder Carroll | Mondadori | 2018 | 18,90 |
14 | Fatti il letto. Piccole cose che cambiano la tua vita... e forse il mondo | William Harry McRaven | Piemme | 2018 | 12,90 |
15 | Il piccolo libro del buddista. La via per raggiungere il vero equilibrio | Bettina Lemke | Giunti Editore | 2019 | 14,00 |
16 | Pensare positivo. Potenziare l'energia mentale e migliorare la propria immagine | Carmen Meo Fiorot | Demetra | 2017 | 6,90 |
17 | 12 regole per la vita. Un antidoto al caos | Jordan B. Peterson | My Life | 2018 | 16,50 |
18 | La vita segreta degli introversi. Il bello di chi sa tacere in un mondo fatto di chiacchiere | Jennifer Granneman | Feltrinelli | 2019 | 16,00 |
19 | Opus. Per raggiungere uno scopo la nostra risorsa più grande è l'automotivazione | Pietro Trabucchi | Corbaccio | 2018 | 16,00 |
20 | Il magico potere di sbattersene il ca**o. Come smettere di perdere tempo (che non hai) a fare cose che non hai voglia di fare con persone che non ti piacciono | Sarah Knight | Macro Edizioni | 2016 | 14,50 |
Il podio è occupato da tre autori con curricula differenti, ma accomunati da una stessa caratteristica: la capacità di comunicare con il grande pubblico vuoi in conferenze, vuoi tramite il web o in televisione.
In Il meglio deve ancora arrivare (1°) Raffaele Morelli - medico, psichiatra e psicoterapeuta, fondatore dell'Istituto Riza - insegna come aprirsi alle svolte che solo dopo i quarant'anni si possono verificare. Quasi sempre l'invecchiamento dipende dal nostro atteggiamento mentale. Mancanza di sogni, rancori, rimpianti, passività indeboliscono la rigenerazione delle cellule nervose, che al contrario vengono rinvigorite da creatività, attività fisica, passioni e cambiamenti. Modificando lo sguardo, dirigendo l'occhio e la visione sull'interiorità, distaccandosi dalla routine e dai cliché del pensiero omologato, possono verificarsi cambiamenti sorprendenti, veri e propri miracoli.
Sul suo sito Daniele Di Benedetti si definisce esperto di marketing online, public speaker internazionale e risvegliatore. Ha studiato PNL e coaching ad alte prestazioni, strategie di marketing avanzate e storytelling d’impresa negli USA. Ideatore del programma online “Scegli di star bene” e fondatore del gruppo “Svoltiamo Insieme”, ha creato una community di 50.000 persone con cui condivide la sua vita e le sue esperienze. Nel suo libro Ricordati di sorridere (2°) illustra il percorso per diventare consapevoli attraverso l'ascolto interiore, l'accettazione dei propri fallimenti, l'apprezzamento e l'amore per se stessi e per gli altri.
Il termine "resilienza" è ormai entrato nel linguaggio comune per indicare la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà. In La forza della resilienza (3°) il neuropsicologo e maestro di meditazione statunitense Rick Hanson spiega, con un approccio passo a passo, come funziona il nostro cervello, offrendoci gli strumenti per affrontare le sfide della vita con meno ansia e più ottimismo, fiducia in noi stessi, calma e concentrazione.
L'importanza dell'automotivazione e le tecniche per il cambiamento sono il leit-motiv di molti titoli.
Fattore 1% (7°) di Luca Mazzucchelli presenta un metodo innovativo per trasformare, passo dopo passo (un 1% alla volta appunto), i comportamenti virtuosi in azioni facilmente ripetibili, quindi in abitudini forti e sostenibili nel tempo.
Anche Hal Elrod in The miracle morning (10°) spiega un metodo per trasformare qualsiasi ambito della propria esistenza e arrivare a vivere la vita che si è sempre desiderata impegnandosi 6 minuti al giorno.
L'evergreen Chi ha spostato il mio formaggio? (9°) di Spencer Johnson fa comprendere ai lettori, attraverso una storiella con protagonisti due topolini, l'importanza e il valore del cambiamento, della flessibilità e dell'apertura al nuovo.
Carmen Meo Fiorot in Pensare positivo (16°) offre esercizi, consigli e strategie per cambiare atteggiamento mentale e vivere positivamente ogni giorno, superando i problemi e i piccoli contrattempi con un sorriso e dando il meglio di sé.
In Opus (19°) Pietro Trabucchi spiega i meccanismi che governano l'automotivazione, le strutture cerebrali su cui si fonda, le azioni che la sostengono e le relazioni che la incentivano, ribadendo che si tratta di una forza che nessuno può darci dall'esterno, ma che è in ognuno di noi, e che, tuttavia, può essere «allenata» con l'aiuto di altri.
Il bestseller The secret (5°) di Rhonda Byrne e Il potere del cervello quantico (8°) di Italo Pentimalli attivano il cambiamento interiore a partire dalla rivelazione di un grande segreto basato su antiche conoscenze.
L'accettazione dei propri limiti e delle proprie fragilità è invece il tema di Kintsukuroi (4°) - l'antica arte giapponese del riparare le ceramiche frantumate - di Tomas Navarro e del più prosaico La sottile arte di fare quello che c***o ti pare (11°) del blogger Mark Manson.
La felicità sul comodino (6°) di Alberto Simone, Fatti il letto (14°) di William Harry McRaven, Il piccolo libro del buddista (15°) di Bettina Lemke e 12 regole per la vita (17°) di Jordan B. Peterson sottolineano l'importanza delle cose semplici e dei piccoli gesti quotidiani per sottrarsi al caos e raggiungere la felicità.
Mi dicevano che ero troppo sensibile (12°) di Federica Bosco e La vita segreta degli introversi (18°) di Jennifer Granneman si rivolgono a chi fino a oggi si è sentito solo e incompreso a causa della propria ipersensibilità o introversione, invitando a trasformare quello che può apparire un handicap in uno straordinario superpotere.
TOP 20 PSICOLOGIA DIVULGATIVA IN EDIZIONE ECONOMICA (I trimestre 2019)
Fonte dei dati: Arianna+
Nella classifica sono inclusi solo i titoli pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
| Titolo | Autore | Editore | Anno | Prezzo |
1 | Donne che corrono coi lupi | Clarissa Pinkola Estés | Sperling & Kupfer | 2016 | 15,00 |
2 | Intelligenza emotiva. Che cos'è e perché può renderci felici | Daniel Goleman | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli | 2011 | 11,00 |
3 | Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì | Robert B. Cialdini | Giunti Editore | 2015 | 10,00 |
4 | Le persone sensibili hanno una marcia in più. Trasformare l'ipersensibilità da svantaggio a vantaggio | Rolf Sellin | Feltrinelli | 2013 | 8,50 |
5 | I segreti del linguaggio del corpo | Marco Pacori | Sperling & Kupfer | 2013 | 9,90 |
6 | Istruzioni per rendersi infelici | Paul Watzlawick | Feltrinelli | 2013 | 7,50 |
7 | Metodo mindfulness. 56 giorni alla felicità | Mark Williams; Danny Penman | Mondadori | 2016 | 12,00 |
8 | Non ci sono problemi, solo soluzioni. Cambiare il punto di vista ti cambia la vita | Virgile Stanislas Martin | Feltrinelli | 2019 | 7,00 |
9 | Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva | Daniel Goleman; Richard E. Boyatzis; Anne McKee | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli | 2004 | 11,00 |
10 | I sei pilastri dell'autostima | Nathaniel Branden | TEA | 2018 | 12,00 |
11 | Il linguaggio segreto del corpo. La comunicazione non verbale | Anna Guglielmi | Piemme | 2013 | 9,90 |
12 | Come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario. Manuale di psicologia del cambiamento | Anthony Robbins | Bompiani | 2017 | 14,00 |
13 | Nulla succede per caso. Le coincidenze che cambiano la nostra vita | Robert H. Hopcke | Mondadori | 2017 | 14,00 |
14 | La vera cura sei tu | Raffaele Morelli | Mondadori | 2018 | 13,50 |
15 | Leader di te stesso. Come sfruttare al meglio il tuo potenziale per migliorare la qualità della tua vita personale e professionale | Roberto Re | Mondadori | 2016 | 12,50 |
16 | Piccolo manuale di autodifesa verbale. Per affrontare con sicurezza offese e provocazioni | Barbara Berckhan | Feltrinelli | 2014 | 8,00 |
17 | Chiedi e ti sarà dato. La legge dell'attrazione | Esther Hicks; Jerry Hicks | TEA | 2009 | 10,00 |
18 | Lavorare con intelligenza emotiva | Daniel Goleman | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli | 2000 | 11,00 |
19 | Come avere quello che vuoi e volere quello che hai. Le regole vincenti per essere artefici del proprio successo | John Gray | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli | 2018 | 15,00 |
20 | Il linguaggio del corpo | Alexander Lowen | Feltrinelli | 2013 | 12,00 |
La classifica dei tascabili/supertascabili è dominata dal libro-culto Donne che corrono coi lupi della psicanalista junghiana Clarissa Pinkola Estés, fondatrice di una psicanalisi del femminile incentrata sull'archetipo della donna selvaggia: una forza psichica potente, istintuale e creatrice, lupa ferina e al contempo materna, ma soffocata da paure, insicurezze e stereotipi.
Daniel Goleman, psicologo e scrittore statunitense, divulgatore del concetto di intelligenza emotiva, è presente con tre titoli: Intelligenza emotiva (2°), Essere leader (9°) e Lavorare con intelligenza emotiva (18°).
Il linguaggio del corpo è il tema portante dei libri di Marco Pacori, Anna Guglielmi e Alex Lowen (rispettivamente al 5°, 11° e 20° posto).
Robert B. Cialdini spiega in Le armi della persuasione (3°) le tattiche usate dai persuasori per formulare richieste a cui non si può dire di no, mentre Barbara Berckhan in Piccolo manuale di autodifesa verbale suggerisce metodi pratici per controbattere agli attacchi verbali (aggressioni, insulti, osservazioni assurde, prese in giro), traendo ispirazione dalle arti marziali.
Chiudiamo con il libriccino (8°) di Martin Virgile Stanislas che racchiude nel suo titolo l'essenza dei libri di auto-aiuto: Non ci sono problemi, solo soluzioni. Cambiare il punto di vista ti cambia la vita.
Per informazioni su Segnalibro e sul Catalogo dei libri in commercio potete contattarci utilizzando il modulo online.
|
 |
|