|
Con Cercalibro è possibile consultare il nuovo Catalogo Libri e Prodotti (CLiP) nato dall’integrazione dei dati bibliografici e catalografici di Alice con i dati logistico-commerciali di Arianna.
MASCHERA DI RICERCA
La ricerca può essere avviata impostando numerose chiavi di ricerca e filtri tra loro combinabili.
I campi di ricerca
- EAN
- Titolo
- Autore
- Editore
- Collana
- Numero di collana
- Tipo prodotto
- Curatore
- Traduttore
- Soggetto CCE (descrizione)
- Settore
- Scaffale
- Soggetto CCE (codice)
- Qualificatore linguistico CCE (codice)
- Qualificatore geografico CCE (codice)
- Qualificatore storico CCE (codice)
- Qualificatore età di lettura CCE (codice)
- Qualificatore scolastico CCE (codice)
- Genere
- Categoria
- CDD
- Soggetto
- Tipologia di contenuto
I filtri
Le condizioni inserite nei campi di ricerca possono essere ulteriormente raffinate impostando uno o più filtri per allargare o restringere i risultati:
- Prezzo da... a
- Data di pubblicazione/annuncio da... a
- Solo disponibili A+
- Solo ordinabili A+
- Includi non librari
- Solo annunci
- Escludi annunci
- Includi fuori catalogo
- Solo tascabili
- Includi scolastica
Liste di aiuto
Per tutti i campi di ricerca (a esclusione di EAN, Titolo e Numero di collana) è possibile aprire la lista di aiuto per verificare le voci disponibili e/o controllarne la corretta grafia.
In alcuni casi l'apertura della lista è subordinata all'inserimento nel campo di un numero minimo di caratteri (per es. le iniziali del cognome di un autore).
Per la Classificazione Dewey e per i soggetti e qualificatori CCE (Catalogazione Commerciale Editoriale) la lista ha una struttura ad albero ed è possibile navigare nei vari rami selezionando una o più voci da inserire nel campo di ricerca.
Operatori di ricerca
In ciascun campo di ricerca possono essere inserite una o più parole.
Di default tutti i termini inseriti in un campo sono collegati tra loro in AND: vengono cercati, cioè, solo i record che contengono tutte le parole specificate in quel determinato campo.
È però possibile collegare le parole inserite in uno stesso campo utilizzando anche l'operatore OR (per ricercare i record che contengono almeno una delle parole inserite nel campo) oppure l'operatore AND NOT (per ricercare i record che non contengono in quel campo la parola specificata).
Di default la ricerca trova i risultati che verificano le condizioni inserite in tutti i campi della maschera, è tuttavia possibile impostare la ricerca in modo che trovi i risultati che verificano le condizioni inserite in almeno un campo.
Ordinamento dei risultati
I risultati della ricerca vengono ordinati di default per autore-titolo, ma è possibile impostare campi di ordinamento differenti.
|
 |
|
 |
LA LISTA DEI RISULTATI
I risultati trovati vengono visualizzati in un formato a lista contenente le seguenti informazioni:
- Copertina (presente/assente)
- Abstract (presente/assente)
- Stato editoriale
- EAN
- Autore
- Titolo
- Volume
- Anno
- Editore
- Prezzo
- Disponibilità commerciale
- Disponibilità a magazzino
- Ordinabilità
La lista può essere riordinata facendo clic sul nome della colonna.
SCHEDA DETTAGLIATA
Per ciascun record è possibile aprire una scheda di dettaglio contenente le informazioni bibliografiche, catalografiche e logistico-commerciali disponibili.
Dati bibliografici
- EAN
- Stato editoriale
- Titolo e sottotitolo
- Autore
- Editore
- Prezzo
- Collana e Nic
- Pagine e formato
- Curatore
- Traduttore
- Illustratore
- Numero di edizione
- Numero di volumi
- Numero di tomi
- Tipologia di prodotto
Dati logistico-commerciali
- Distributore
- Disponibilità A+
- Disponibilità a magazzino
- Ordinabilità A+
- Rete promozionale
- Cedola novità
- Campagna promozionale
- Nuovo distributore
- Nuovo prezzo
- Dimensioni e peso
- Numero di pezzi
Dati catalografici
- Soggetti e qualificatori CCE
- Settore
- Scaffale
- Genere
- Categoria
- Classificazione
- Soggetto
- Tipologia di contenuto
- Livello scolastico
Altri dati
- Abstract
- Copertina
- File PDF del folder (solo per le librerie)
Link a voci correlate
Nella scheda i dati relativi ad Autore, Curatore, Traduttore, Editore, Collana, Classificazione, Soggetto, Genere, Categoria, CCE e Tipologia di contenuto sono dei link che avviano una ricerca di tutti i record che hanno lo stesso valore in quel campo.
Zoom dei dati anagrafici
È inoltre possibile effettuare uno zoom sui dati anagrafici di editori, reti promozionali e distributori.
APPUNTI
Gli Appunti permettono di salvare in uno o più archivi permanenti i titoli di proprio interesse trovati con una o più ricerche e sono particolarmente utili se si desidera creare delle bibliografie.
I titoli inseriti nell'archivio appunti costituiscono un tutt'uno che può essere visualizzato o esportato con un'unica operazione.
ESPORTAZIONE
I titoli trovati possono essere esportati in diversi formati a seconda del tipo di visualizzazione:
- visualizzazione a lista: testo separato da tabulazione, Excel, PDF
- visualizzazione a scheda: testo, PDF
CARRELLO DEGLI ORDINI
I titoli trovati, se ordinabili, possono essere inseriti in un carrello ed essere ordinati utilizzando il servizio di Web ordering di Arianna+.
|
 |
|