 |
In questi grafici viene mostrato l'andamento mensile e settimanale delle vendite dell'anno corrente, dei due anni precedenti e del 2011, primo anno di invio dei dati di vendita completi da parte delle librerie Arianna+ nonché primo anno di contrazione del mercato editoriale.
La curva è calcolata sul valore del venduto, basato sul prezzo di copertina, delle librerie presenti in Arianna+ nei periodi considerati.
Poiché nel corso degli anni è aumentato il numero di librerie aderenti ad Arianna+, nel confronto le percentuali di incremento potrebbero essere leggermente sovrastimate e quelle di decremento leggermente sottostimate.
A partire dal 1 gennaio 2020 le librerie appartenenti alla catena Giunti al Punto non fanno più parte dell'insieme delle librerie che forniscono i propri dati di vendita ad Arianna+. Di conseguenza gli andamenti mostrati nei grafici (anni 2011, 2018, 2019 e 2020) sono calcolati, per omogeneità, senza i dati delle librerie Giunti al Punto, mentre gli andamenti storici in tabella fino al Δ 2018 su 2017 nel riquadro “Totale progressivo” sono comprensivi dei dati della catena.
I grafici vengono aggiornati settimanalmente il mercoledì.
Ultimo aggiornamento: 14 settembre 2022
TOTALE PROGRESSIVO
 |
 |
 |
 |
Δ mensile (gennaio-agosto) 2022 su 2021: +4,83%
Δ settimanale (settimane 1-36) 2022 su 2021: +4,44%
Δ 2021 su 2020: +11,93%
Δ 2021 su 2019: -1,94%
Δ 2020 su 2019: -12,39%
Δ 2019 su 2018: +0,28%
Δ 2018 su 2017: -0,69%
Δ 2017 su 2016: +3,26%
Δ 2016 su 2015: +0,16%
Δ 2015 su 2014: -1,01%
Δ 2014 su 2013: -1,33%
Δ 2013 su 2012: -4,19%
Δ 2012 su 2011: -4,48%
|
 |
 |
 |
 |
ANDAMENTO MENSILE
Fare clic sull'immagine per ingrandirla.
ANDAMENTO SETTIMANALE
Fare clic sull'immagine per ingrandirla.
ZOOM ANDAMENTO SETTIMANALE
Nei grafici sottostanti sono visualizzati separatamente gli andamenti delle settimane 1-48 e 49-52.
La separazione delle ultime quattro settimane, corrispondenti al picco natalizio delle vendite, permette di evidenziare con più chiarezza i discostamenti tra le curve degli anni considerati.
A tal fine, l'ordinata dell'origine degli assi non è zero, ma un valore prossimo a quello più basso (corrispondente, rispettivamente, alla settimana di Ferragosto, la 33ª, e all'ultima settimana dell'anno, la 52ª).
Settimane 1-48 (senza dicembre)
Fare clic sull'immagine per ingrandirla.
Settimane 49-52 (solo dicembre)
|
|
 |