![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
la mia vita con le balene ![]() Biologa, cetologa e scrittrice, appassionata del mare, ricercatrice nello staff scientifico, e per molti anni nel direttivo, dell’Istituto Tethys per la tutela dei mammiferi marini nel Mediterraneo, Maddalena Jahoda non si dedica solo allo studio sul campo delle amate balene, ma anche alla divulgazione. Giornalista, è autrice sia di lavori scientifici sia di libri che trasmettono le sue conoscenze e le sue esperienze alla scoperta dei grandi mammiferi del Mediterraneo. |
![]() |
||||
![]() |
WHALE WATCHING
TRA DIVULGAZIONE E AUTOBIOGRAFIA
PER ASCOLTARE IL CANTO DELLE BALENE Grazie al lavoro dei ricercatori di università e istituti europei, che hanno posizionato sofisticate apparecchiature bioacustiche in vari punti del Mediterraneo e di altri mari riuscendo a creare un flusso continuo di dati audio, è possibile ascoltare in tempo reale il “canto” dei delfini e delle balene dai fondali oceanici. Tra gli altri, il programma Listening to the deep ocean environment, ideato da un'equipe di ricerca dell'Universitat Politecnica de Catalunya a Barcellona, sfrutta dieci idrofoni immersi nelle profondità marine, che captano i suoni di molte specie di cetacei filtrando il rumore del trasporto marittimo. Ascoltarli è un’esperienza emozionante. http://www.listentothedeep.com/acoustics/index.html |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |