 |
il calcio in libreria

Anche quest'anno, come avviene ogni quattro anni, per un mese l’attenzione di tutto il mondo (o quasi) sarà rivolta alla Coppa del Mondo di calcio, che si giocherà in Sudafrica dall’11 giugno all’11 luglio 2010.
Di fronte a un evento mediatico così coinvolgente, la febbre dei mondiali dilaga non solo tra i tifosi a oltranza, ma perfino tra chi non distingue il portiere dal guardialinee.
Tra le pubblicazioni che affollano le librerie abbiamo scelto tre filoni particolari: le biografie, o autobiografie, dei protagonisti di questo sport, libri che, approfondendo il lato umano oltre a quello agonistico, sono in grado di appassionare un’ampia gamma di lettori; i grandi romanzi e racconti ambientati nel mondo calcistico, storie di sport che rendono universali la lotta, la passione, le tragedie e la gloria; "Dietro le quinte – l’economia del pallone", testi che raccontano lo sport più amato dal punto di vista dei numeri.
Infine con Cercalibro presentiamo Calcio junior, tutti i libri per bambini e ragazzi appassionati di pallone. Waka, Waka!
-
Io, calciatore
-
Partite d’autore
-
-
Calcio Junior con Cercalibro
|
 |
 |
 |
|
 |
|
Già prima del fischio d'inizio, il Mondiale del Sudafrica annovera un successo, quello finanziario che ha permesso alla Fifa di incassare per l'organizzazione dell’evento 3,4 miliardi di dollari (il 47% in più dell’edizione del 2006) a fronte di una previsione di spesa, a consuntivo, di circa 1,5. Il calcio, come è noto, muove grandi interessi economici e politici.
Per saperne di più, ecco una scelta di libri che indagano i retroscena e gli interessi che ruotano intorno alle partite.
|
|
 |
|
 |
|
Gino Bacci, Il calcio dietro le quinte, 2009, Eco
Che intreccio di interessi e di accordi si nasconde dietro le quinte dello spettacolo del calcio, la più seguita commedia dei nostri tempi, con i calciatori nel ruolo di attori? Questo libro intende esaminare il calcio in tutte le sue componenti e aprire uno squarcio su i vizi e le virtù degli impresari-presidenti, sugli allenatori e su i trucchi del calciomercato, gettando nuove luci sugli scandali.
|
|
Declan Hill, Calcio mafia, 2008, Rizzoli
Il libro-inchiesta di Declan Hill indaga sui grandissimi interessi che ruotano attorno al calcio (contratti pubblicitari, diritti televisivi, scommesse) e che, inevitabilmente, attraggono l'attenzione della criminalità organizzata, dalla mafia russa alle Triadi cinesi. Con documenti inediti e testimonianze di prima mano, Hill mostra la teoria e la pratica della corruzione di dirigenti, calciatori e arbitri.
|
|
Simon Kuper e Stefan Szymanski, Calcionomica. Meraviglie, segreti e stranezze del calcio mondiale, 2010, Isbn Edizioni
Simon Kuper, giornalista e storico del calcio, e l’economista Stefan Szymanski analizzano in questo libro il lato finanziario del calcio. Ragionando da economisti e lasciando parlare i numeri discutono di tutto, dalla discriminazione dei calciatori neri al perché le maggiori aree metropolitane non abbiano mai vinto la Coppa d’Europa negli ultimi 55 anni. L’amore per il calcio è anche amore per i numeri.
|
|
Theo Theobald e Cary Cooper, La partita del manager, 2008, Etas
Dato che per ottenere successo negli affari occorrono le stesse qualità che fanno vincere una partita di calcio, i manager devono imparare da giocatori e allenatori: ecco la tesi di questo libro. Tramite le testimonianze di calciatori di squadre di successo (dal Real Madrid al Manchester United), di allenatori internazionali e di qualche arbitro (l’immancabile Collina), gli autori offrono esempi calcistici che si possono applicare al business per ottenere buoni risultati.
|
E PER QUELLE CHE... DI CALCIO NON CAPISCONO PROPRIO NIENTE
|
Gino Bacci, Stefano Barbetta, Mondiali prêt à porter, 2010, Morellini
Un manuale che insegna con simpatia al pubblico più refrattario a sopravvivere allegramente ai mondiali, imparando le basi del gioco del calcio, dalle regole alle squadre, ai giocatori più glamour, con tanto di doppio test finale per mettersi alla prova e per verificare la competenza dei presunti esperti. E una guida ai menù etnici ispirati dalle nazionalità delle squadre in campo.
|
|
 |