 |
2022
 | Oltre la linea
Dopo otto anni di combattimenti fuori dai riflettori, la guerra tra Russia e Ucraina è ora drammaticamente sotto gli occhi di tutti. Un'escalation che ha colto molti di sorpresa, ma che affonda le radici nella storia lunga e tormentata dei due paesi. Un approfondimento per conoscere i protagonisti, lo scenario e la posta in gioco.
marzo 2022 |
2021
 | Raccontare con le immagini
Il numero di fotografie scattate ogni giorno sfida l'immaginazione. Ma per creare scatti originali e capaci di emozionare è necessario fare il salto di qualità imparando i principi fondamentali della tecnica fotografica, del linguaggio delle immagini e dello storytelling.
dicembre 2021 |
 | E dopo?
Di fronte ai cambiamenti radicali e imprevisti che stiamo vivendo come individui e come collettività, si fa sempre più pressante il bisogno di capire che cosa è successo e che cosa ci aspetta. Le opinioni sono varie e spesso contrapposte, ma tutte concordano su un punto: si tratta di una svolta epocale tra un passato che non tornerà più e un futuro (si spera) ancora da scrivere.
ottobre 2021 |
 | Riflessioni d'autore
Libri che parlano di libri o che svelano il pensiero e la visione del mondo e della vita di uno scrittore: sono i saggi letterari, sempre più apprezzati dal pubblico dei lettori. Per chi desidera un approfondimento culturale su un tema o un personaggio senza rinunciare al piacere di uno stile letterario.
giugno 2021 |
 | Il linguaggio dell'universo
Ostica ai limiti dell'incomprensibile, temuta se non addirittura odiata, la matematica è da sempre lo spauracchio degli studenti. Ma per chi riesce ad avvicinarla, la matematica si rivela, nel suo senso più nobile, un gioco che apre la mente alla comprensione e alla bellezza della vita e dell'universo.
marzo 2021 |
2020
 | Il piacere della festa
Si avvicina la fine del 2020, annus horribilis vissuto all'insegna dell'emergenza. Anche se il momento non è ideale e le misure di contenimento limiteranno i festeggiamenti, celebriamo il rito ancestrale del passaggio dalle tenebre alla luce onorando corpo e spirito con le prelibatezze della tavola.
dicembre 2020
|
 | Tutti contro uno, uno contro tutti
Tra poche settimane si terranno le elezioni presidenziali americane più importanti e divisive degli ultimi anni. In un contesto politico, economico e sociale pesantemente condizionato dall'emergenza Covid-19, il democratico moderato Joe Biden tenterà di spodestare l'attuale presidente Donald Trump. Un approfondimento attraverso 30 libri per comprendere lo scenario, i protagonisti e la posta in gioco.
ottobre 2020 |
 | Che mito!
Dopo tre mesi con la spada di Damocle sulla testa, presi tra la Scilli della salute e la Cariddi dell'economia, ci aspetta ora un lavoro da Titano... Viaggio in 30 libri per grandi e piccini tra i miti classici, alle origini della cultura e dell'immaginario dell'Occidente.
giugno 2020 |
 | Leggi (che ti passa la paura)
L'epidemia di coronavirus ha stravolto la nostra normalità, l'imprevedibile è entrato nella nostra vita quotidiana ingenerando ansia e timori. Per affrontare l'emergenza, vi proponiamo 30 libri tra saggi e romanzi dedicati alle epidemie. Per imparare, per riflettere e per esorcizzare la paura.
marzo 2020 |
2019
 | Sempre più vicina
Spinta dalla crescita impressionante della sua economia, la Cina ha vissuto negli ultimi trent'anni una metamorfosi profonda e senza precedenti. Con un mix di autoritarismo, scaltrezza, visione stretegica e lungimiranza, il presidente Xi Jimping è riuscito a far uscire il paese dal caos politico e dall'arretratezza economica, trasformandolo in potenza globale con un ruolo di primo piano sullo scacchiere internazionale.
dicembre 2019 |
 | War & Love
All'indomani della tragedia della I Guerra Mondiale, l'impresa dannunziana di Fiume cristallizzò tutte le contraddizioni e le tensioni dell'epoca, trasformando la città sul golfo del Quarnaro nel fulcro politico e culturale d'Europa. Un'avventura unica alla quale parteciparono forze eterogenee e politicamente agli antipodi, unite dalla stessa ansia di ribellione contro l'ordine costituito.
ottobre 2019 |
 | Genio immortale
Sono passati cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci, ma l'ammirazione e il fascino che avvolgono la sua personalità e le sue opere sono più vivi che mai. Per celebrare l'anniversario, vi proponiamo una selezione di 35 titoli - biografie, libri illustrati, saggi, guide - dedicati al più grande genio del Rinascimento italiano.
giugno 2019 |
 | Alle soglie del futuro
Negli ultimi decenni la ricerca sull'intelligenza artificiale ha fatto un enorme balzo in avanti. Ogni giorno interagiamo con macchine intelligenti, il loro sviluppo è sempre più veloce e l'impatto sulle nostre vite sempre più invasivo. L’uomo saprà mantenere il controllo di questo processo che appare inarrestabile? Un approfondimento in 30 libri per comprendere il fenomeno in tutta la sua complessità.
marzo 2019 |
2018
 | Da riempire di vita
Anche in tempi di app, l'agenda cartacea mantiene inalterato tutto il suo fascino. Specchio di quel che siamo o che vorremmo essere, ci accompagna ogni giorno dell'anno con immagini, spunti di riflessione e consigli pratici.
dicembre 2018 |
 | La resa dei conti
L'ondata di delusione e rancore delle società occidentali per gli effetti devastanti della crisi economica e della globalizzazione sembra aver trovato la sua forma di espressione privilegiata nei movimenti populisti e sovranisti. Un percorso guidato attraverso 30 libri per approfondire l'argomento confrontando punti di vista diversi.
ottobre 2018 |
 | L'alfabeto della rivolta
Sono passati cinquant'anni, ma è ancora difficile definire in maniera univoca e condivisa che cosa è stato il Sessantotto.
Dalla A alla Z, 26 parole chiave e 78 libri per collegare i tanti pezzi di una grande utopia.
giugno 2018 |
 | Versi nella rete
Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, simbolo della creatività dello spirito umano. Grazie ai social media, questa forma d'arte sta vivendo una nuova primavera, conquistando comunità sempre più ampie di appassionati, anche in libreria.
marzo 2018 |
2017
 | Creatori di mondi
Spesso contrapposta alla letteratura 'alta', la narrativa di genere fantasy continua ad appassionare i lettori, grazie anche alla capacità dei suoi autori di sperimentare e declinare in ambientazioni diverse il gusto per l'epico e il surreale. Avventuriamoci tra elfi, draghi, guerrieri e altre creature fantastiche con le bibliografie di Cercalibro.
dicembre 2017 |
 | Mito e tragedia
Un secolo fa scoppiava la Rivuluzione russa, uno degli eventi più importanti del Novecento, spartiacque della storia dell'umanità. Dal mito della rivoluzione proletaria alla tragedia dei gulag, un percorso guidato con le bibliografie di Cercalibro ai fatti e ai protagonisti che sconvolsero il mondo.
ottobre 2017 |
 | Vacanze italiane
L'estate è alle porte, dove andare in vacanza? Tra guide, carte e atlanti per viaggiare ovunque con qualunque mezzo, un invito alla riscoperta delle regioni italiane con le bibliografie di Cercalibro.
giugno 2017 |
 | Questioni di coscienza
Sull'onda di recenti fatti di cronaca si è riaccesa la discussione su questioni controverse riguardanti la nascita, la maternità e il fine vita. Per passare dall'emozione alla riflessione e comprendere le ragioni di chi, da un lato, rivendica il diritto all'autoderminazione e di chi, dall'altro, difende la sacralità della vita, vi proponiamo alcune bibliografie realizzate con Cercalibro.
marzo 2017 |
2016
 | Fiabe sotto l'albero
Sotto l'albero pieno di luci, quando fuori è buio e freddo, cosa c'è di più bello che leggere una fiaba tutti insieme, grandi e piccini? Un viaggio alla scoperta della narrazione magica e simbolica con le bibliografie di Cercalibro.
dicembre 2016 |
 | Scelta difficile
L'8 novembre il popolo americano eleggerà il successore di Barack Obama alla Casa Bianca. Una scelta difficile tra due candidati poco amati, protagonisti di una campagna elettorale sempre più avvelenata. Nell'attesa dei risultati, un approfondimento sugli Stati Uniti con le bibliografie di Cercalibro.
ottobre 2016 |
 | Todo cambia
Il Brasile si prepara all'apertura dei prossimi giochi olimpici in una situazione di grave crisi economica e istituzionale. Un approfondimento sulla realtà di questo paese e, più in generale, dell'America Latina con le bibliografie di Cercalibro.
giugno 2016 |
 | Mondo arcobaleno
Il disegno di legge sulle unioni civili ha portato all'attenzione del grande pubblico il tema dell'omosessualità e dei diritti del mondo gay. Un'analisi dell'offerta editoriale tra legislazione e sociologia, psicologia e religione, senza dimenticare la letteratura.
marzo 2016 |
2015
 | Sano, consapevole, sostenibile
Il 31 ottobre si concluderà Expo 2015, l'esposizione universale dedicata all'alimentazione, che ha attirato milioni di visitatori da tutto il mondo. Un evento che ha ridato slancio, anche in ambito editoriale, alla riflessione su temi come la produzione e la distribuzione del cibo, il consumo consapevole, la sostenibilità, la globalizzazione.
ottobre 2015 |
 | Seconda stella a destra
Una volta era l'osservazione a occhio nudo del cielo, oggi sono le immagini provenienti dalle navicelle spaziali a riempirci di stupore e ad accendere la nostra voglia di sapere. Dalla storia dell'astronomia agli extraterrestri, un percorso guidato nel cosmo con le bibliografie di Cercalibro.
giugno 2015 |
 | La saggezza dell'Oriente
Il fascino dello stile di vita orientale non sembra conoscere crisi. Dalla meditazione zen allo yoga, dall'ikebana al feng-shui, l'offerta di libri dedicati a filosofie e discipline provenienti da Giappone, Cina e India è molto ricca, con riscontri positivi anche nelle classifiche di vendita.
marzo 2015 |
2014
 | Il mistero del Natale
È iniziato l'Avvento, il periodo in cui i cristiani si preparano per la celebrazione del Natale. Per accompagnare questa attesa vi proponiamo una selezione di titoli religiosi e artistici dedicati alla Natività.
dicembre 2014 |
 | Nella sfera di cristallo
Nel corso della storia, l'uomo ha cercato di conoscere il proprio destino facendo ricorso alle più disparate arti divinatorie. Un percorso guidato tra stelle, carte e numeri con le bibliografie di Cercalibro.
novembre 2014 |
 | Convergenze parallele
Perennemente in bilico tra dialogo e guerra santa, il rapporto tra Islam e Occidente è un tema chiave dell'attuale scenario culturale, sociale e politico nazionale e internazionale. Un percorso guidato tra aperture e paure con le bibliografie di Cercalibro.
ottobre 2014 |
 | Lo faccio io!
In tempo di crisi, il fai da te rappresenta una fonte di risparmio e un'occasione per riappropriarsi di saperi dimenticati. Dalla manutenzione della casa all'autoproduzione di birra e formaggi, uno sguardo sull'offerta editoriale con le bibliografie di Cercalibro.
settembre 2014 |
 | Pronti, partenza, via!
È estate, le vacanze si avvicinano, è tempo di passare dal sogno all'organizzazione del proprio viaggio. Per aiutarvi, vi proponiamo una selezione di guide per tutti i gusti e tutte le esigenze (e tanti suggerimenti per utilizzare al meglio Cercalibro).
luglio 2014 |
 | Ta pum!
Il 28 giugno 1914 l'attentato di Sarajevo accese la miccia della Grande Guerra. Per prepararci alle commemorazioni del centenario, abbiamo creato con Cercalibro alcune bibliografie, per ricordare e approfondire i tragici eventi che cambiarono irrimediabilmente il corso della storia.
giugno 2014 |
 | SOS lavoro
Tra festa internazionale dei lavoratori e Job Act, un approfondimento sul tema del lavoro con le bibliografie di Cercalibro.
maggio 2014 |
 | Ad alta quota
In attesa del Trento Film Festival, alcune bibliografie sulla montagna a 360°: dalle attività sportive agli aspetti economico-giuridici, da flora e fauna ad arte e folklore. Insieme a tanti trucchi per utilizzare al meglio le funzionalità di Cercalibro.
aprile 2014 |
 | Femminile plurale
Per festeggiare l'8 marzo, una selezione di titoli dedicati all'universo femminile e ai mille modi di essere donna.
marzo 2014 |
 | Giochi di potere
Dai manuali per sciare ai saggi sulla politica russa, un percorso guidato per creare bibliografie mirate e arrivare preparati all'appuntamento olimpico, utilizzando al meglio le funzionalità di Cercalibro.
febbraio 2014 |
2013
 | Aspettando Natale
Utilizzando Cercalibro abbiamo creato alcune bibliografie per prepararsi alle feste di fine anno con fantasia, allegria, raccoglimento e... un pizzico di umorismo.
dicembre 2013 |
 |
Guerra o pace
Di fronte al continuo divampare di scontri cruenti, si acuiscono l’interesse e il desiderio di capire. Per questo vi proponiamo diversi spunti di lettura: testimonianze in prima persona, saggi per comprendere meglio la genesi e l’evoluzione dei cambiamenti, punti di vista contrastanti e romanzi che hanno trasformato in spunto narrativo il racconto di una realtà in fiamme.
ottobre 2013 |
 | Il giro del mondo in 30 libri
Sulle orme di Phileas Fogg e di Passepartout molti si sono cimentati nella grande impresa di partire (verso Est) tornando (da Ovest) dopo aver attraversato l’intero globo. Un'appassionante lettura estiva per sperimentare, di avventura in avventura, culture e mondi lontani.
luglio 2013 |
 |
Se son rose, fioriranno
Attorno alle piante e ai giardini si apre un mondo di libri. Dai paesaggisti internazionali alla botanica sociologica, dai giardinieri filosofi alle coltivazioni sui balconi, gli editori propongono agli amanti del verde un’ampia scelta per curare, osservare, visitare e soprattutto fare.
maggio 2013 |
 |
Sempre più vicina
La Cina non è più cosi lontana grazie anche agli scambi culturali. Ogni anno aumentano i libri italiani e cinesi, che varcano le frontiere tradotti da un Paese all’altro. Una bibliografia sugli autori cinesi in Italia e su saggi e romanzi sulla Cina pubblicati in italiano, senza dimenticare il flusso inverso.
febbraio 2013 |
2012
 | Copertine superstar
Originali o eleganti, minimaliste o spumeggianti, alle copertine è affidato il messaggio dello scrittore; se la grafica coglie nel segno il libro raggiungerà il suo lettore, stuzzicando la fantasia senza tradire l’identità. Una rassegna delle più belle e interessanti di quest’anno perché anche l’occhio vuole la sua parte.
dicembre 2012 |
 | Amati, odiati, pubblicati
Animalisti, vegetariani, filosofi, idealisti, talvolta integralisti: la crociata per i diritti delle specie “non-umane” dà il suo meglio dalle pagine di un libro riempiendo gli scaffali di titoli. Un filone ricco di spunti e di dibattiti accesi che tocca l’etica, l’ecologia, la salute e la cucina.
ottobre 2012 |
 | Le vite degli altri
Storie vere che attraversano le frontiere del tempo e dello spazio, le esistenze di persone comuni o eccezionali appassionano più di un romanzo. Perché svelano mondi, avventure e pensieri nascosti.
luglio 2012 |
 | Tutti i numeri del Fantasy
Appassionanti, brillanti, ben scritte, le saghe fantasy conquistano centinaia di milioni di lettori, trasportandoli oltre la realtà in mondi fantastici che trascendono le regole spazio-temporali. La loro formula magica? Protagonisti dai poteri speciali ma dai sentimenti molto umani che, volume dopo volume, scalano le classifiche di vendita.
maggio 2012 |
 | Meteo estremo
Gelo siberiano, inverni troppo asciutti, emergenza caldo/emergenza freddo: il clima, e i suoi discussi cambiamenti, sono al centro dei nostri interessi. E quando la natura impazza e gli eventi naturali infuriano, il maltempo diventa un romanzo e l’apocalisse degli elementi un thriller perfetto.
febbraio 2012 |
2011
 | Moda a Natale
Per rallegrare un Natale sotto il segno dell’austerity una proposta controcorrente ma molto di tendenza. Perché non scegliere come regalo un raffinato coffee table book per sognare e far sognare con immagini di moda?
dicembre 2011 |
 | Libri assassini
È un genere che entra nel mercato editoriale per la porta principale catturando la passione dei lettori. E unisce due componenti di sicura attrazione: un concatenarsi di omicidi e un libro segreto.
novembre 2011 |
 | Ambientati a Venezia
Venezia ha un carisma speciale per gli scrittori, attratti dalla seduzione architettonica della città dei canali in cui, a volte, la storia sembra essersi fermata. Una proposta di viaggio tra i diversi generi di narrativa, compresi guide e fumetti, per assaporare il fascino di Venezia a 360 gradi.
settembre 2011 |
 | Film da leggere
Dal 31 agosto fino al 10 settembre al Lido di Venezia si svolge la 68ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica. All’appuntamento annuale nella città più affascinante del mondo sbarcano i grandi protagonisti, non solo cineasti e divi, circondati da un coro di gossip, attese e polemiche, ma anche i libri che hanno ispirato molti dei film più attesi.
settembre 2011 |
 | Cosa metto in valigia?
Non è estate senza un libro, ed è bello partire non solo con l’ultima novità dell’autore preferito, ma anche con il manuale più adatto alla propria vacanza. Utilizzando Cercalibro abbiamo selezionato libri e manuali da leggere e consultare al mare o in montagna, all'estero o nella propria città per una vacanza più attiva e appassionante.
agosto 2011 |
 | Delitti che stuzzicano l'intelligenza
Una selezione raffinata di gialli dal fascino intramontabile proposta da Marco Polillo, l’appassionato editore che ha scovato, tradotto e pubblicato in libreria la migliore produzione dell’epoca d’oro del mystery inglese e americano. Una lettura che stuzzica in modo non banale l’intelligenza del lettore sfidandolo a risolvere l’enigma ad armi pari.
luglio 2011 |
 | Aiuto, mi sposo!
In bilico tra sogni romantici e consigli concreti, intorno al matrimonio è fiorita una letteratura che ne affronta ogni aspetto, dai significati religiosi alla scelta del principe azzurro, guidando passo dopo passo nell’organizzazione dell’evento. Il tutto condito con un pizzico di ironia.
giugno 2011 |
 | Verde, bianco e rosso
In onore dei 150 anni dell’Indipendenza d’Italia abbiamo preparato una bibliografia un po’ scherzosa ispirata ai tre colori della nostra bandiera. Verde per la natura e l'ecologia, bianco per l’attesa e i riti di passaggio, rosso per le storie di passione e di potere.
maggio 2011 |
 | Un passo dopo l'altro
Un viaggio tra i libri di chi ama camminare per pensare, per divertirsi, per conoscere, per allenarsi o per sentirsi libero. On the road, a piedi, con un volume nel sacco per sperimentare emozioni nuove.
aprile 2011 |
 | La penna italiana dell'avventura
Ricorre quest'anno il centenario della morte di Emilio Salgari, pioniere della fantascienza e del romanzo d’avventura in Italia. Numerose le iniziative in tutto il paese - romanzi, canzoni, premi e mostre - per celebrare la fantasia lussureggiante di Capitan Salgari, oggi tradotto anche in malese.
aprile 2011 |
 | Voci dalla rivolta araba
Tra speranze e preoccupazioni, la "seconda rivolta araba" può riscrivere il futuro di molte nazioni e ridisegnare gli scenari geopolitici di un’area vicina e strategica, che si estende dall’Algeria al Bahrein. Vi proponiamo una scelta di libri che aiutano a capire e a seguire un’attualità scottante.
marzo 2011 |
 | Ad alta voce
Gli audiolibri rappresentano, nel mercato editoriale italiano, una parte piccola, ma in forte crescita. Scopriamo insieme gli audiolibri più venduti nel 2010, le scelte degli editori, i gusti dei lettori, il ruolo degli speaker e dell’interpretazione.
gennaio 2011 |
2010
 | Bianco Natale
Il mondo sommerso dalla coltre ovattata è un tema che affascina romanzieri e giallisti, l’elemento chiave perfetto per celare verità inconfessabili, in altalena tra affetti, meraviglia e lato oscuro. Romanzi o gialli, classici o modernissimi, i libri della neve fitta e silenziosa rappresentano la lettura più piacevole durante le feste.
dicembre 2010 |
 | Fotografia & lettura
Mentre dilaga l’interesse per la fotografia e crescono gli appassionati, cosa succede nel mondo dei libri? Prospettive e proposte, una selezione di grandi autori e tutti i manuali con Cercalibro.
novembre 2010 |
 | Un mare di libri
In occasione della prima edizione della Biennale del Mediterraneo e del Festival della Scienza di Genova, proponiamo una scelta di libri che esplorano le molteplici voci del Mare Nostrum.
Guide naturalistiche, saggi e testimonianze, noir e poesia per raccontare la varietà e l’unicità del bacino mediterraneo.
ottobre 2010 |
 | Quando il cibo è un romanzo
Una raccolta di romanzi speziati o dolcissimi, conditi da sapori da acquolina in bocca, che acquistano una sapidità particolare per la capacità degli autori di stimolare i sensi dell'olfatto e del gusto. Romanzi culinari in cui le ricette rappresentano uno dei pilastri della narrazione.
settembre 2010 |
 | Gialli giramondo
Curiosi, originali, internazionali, una selezione di gialli scritti da autori di tutto il mondo. Per aggiungere alla tensione del thriller il fascino di mondi oscuri e lontani, dai colori forti e dalle ombre inaspettate.
agosto 2010 |
 | Nelle parole dei figli
Un genere particolare: le biografie di protagonisti della politica e della cronaca italiana degli anni '70 raccontate dai figli. Desiderosi di affrancarsi dalla retorica che ha idealizzato la figura dei padri o, in alcuni casi, dalle campagne infamanti di cui sono stati vittime, questi figli-scrittori ricostruiscono con affetto e allo stesso tempo con obiettività uno dei periodi più complessi della recente storia italiana.
luglio 2010 |
 | Una terra di scrittori
Con due Nobel e numerosi autori di bestseller, la Repubblica Sudafricana offre un panorama letterario ricco e articolato. Seguendo le tracce degli autori sudafricani tradotti in italiano, andiamo alla scoperta di storie e tradizioni di questo estremo lembo d’Africa dalla cultura multietnica.
giugno 2010 |
 | Goal!
In occasione della Coppa del Mondo di calcio abbiamo preparato tre bibliografie dedicate alle biografie dei protagonisti, ai romanzi ambientati nel mondo calcistico e all’economia del pallone. Con Cercalibro, poi, abbiamo estratto libri e manuali per bambini e ragazzi sul gioco più bello del mondo.
giugno 2010 |
 | In forma? Facile con Cercalibro
Fitness, dieta, sport: con l’avvicinarsi dell’estate diventa sempre più impellente il desiderio di rimettersi in forma. Un percorso guidato tra i manuali del benessere per imparare a usare al meglio Cercalibro e creare bibliografie di ogni genere.
maggio 2010 |
 | Libri per due imperi
In occasione della rassegna "I due Imperi. Capolavori dell’antica Cina e dell’Impero Romano a confronto", un percorso guidato tra romanzi storici, gialli e libri d'arte ispirati ai personaggi, alla storia e all'arte di questo straordinario periodo.
aprile 2010 |
 | Leggere ...teen
Breve viaggio nella terra di confine tra i non più bambini e i non completamente adulti osservando le proposte degli editori con un occhio alle classifiche delle vendite.
marzo 2010 |
 | 2010, l'anno di Caravaggio
Il 2010 è un anno di esposizioni memorabili e le mostre-evento per il IV centenario della morte di Caravaggio sono tra le rassegne più attese. Per l'occasione vi proponiamo un percorso guidato tra libri d'arte, saggi e romanzi ispirati al "pittore maledetto".
febbraio 2010 |
2009
 | A Natale siamo tutti più... lettori!
Bibliografie di Natale per tutti i gusti: thriller, romanzi e libri umoristici sul tema natalizio, manuali per decorare la casa e la tavola delle feste, magiche storie da leggere ai bambini e libri per preparare i festeggiamenti con loro. Senza dimenticare i titoli religiosi e spirituali dedicati al Santo Natale.
dicembre 2009 |
 | Leggi che ti passa
Contro la paura dell'influenza, una serie di bibliografie per divertirsi sdrammatizzando: dai thriller sui virus letali, ai grandi classici sulle epidemie di peste che hanno cambiato la storia; dai libri che indagano sulla misteriosa spagnola che ha fatto temere la fine del mondo, fino ai manuali che permettono di conoscere, prevenire e curare l’influenza e le altre malattie infettive.
novembre 2009 |
 | Ciak, si legge!
Alle spalle dei grandi successi cinematografici ci sono spesso bellissimi libri talvolta poco conosciuti. In quattro puntate vi proponiamo tutti i romanzi, o i thriller, che hanno ispirato i grandi film, dai cult a quelli da scoprire e far scoprire. Un percorso guidato che parte dai titoli che vedremo quest’autunno nelle sale cinematografiche per arrivare a una bibliografia completa sui libri che riguardano il cinema.
ottobre 2009 |
 | Graphic novel
Un percorso guidato alla scoperta di un nuovo genere di grande successo.
settembre 2009 |
 | Tutti i corti a meno di 10 euro
Una bibliografia dei titoli di recente edizione con meno di 100 pagine e un prezzo inferiore ai 10 euro.
luglio 2009 |
|
 |